Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

2025, troppo ottimismo? Su cosa puntare per difendere il portafoglio dai rischi crescenti

2025, TROPPO OTTIMISMO? SU COSA PUNTARE PER DIFENDERE IL PORTAFOGLIO DAI RISCHI CRESCENTI

ECONOMIA Il rimbalzo dei rendimenti obbligazionari, che ha visto in particolare quello del Treasury a 10 anni tornare sulla soglia del 4.5%, ha fatto si che ad oggi i bond continuino ad essere più attrattivi dell’azionario americano dato che il premio al rischio dell’indice S&P500 risulta negativo per la prima volta da 22 anni. Da notare che il grosso del premio per il rischio del listino americano ĆØ stato trainato da quello delle Magnifiche 7 che ĆØ profondamente negativo, se si prendesse l’indice equipesato il premio sarebbe ancora positivo. Un altro record da registrare per il 2024 ĆØ l’andamento degli spread creditizi. Quelli dell’Investment Grade americano sono diminuiti allo 0.80%, livello più basso dal Marzo 2005, mentre quelli dell’High Yield si sono stretti al 2.74%, livello più contenuto da Giugno 2007. Da attenzionare ĆØ l’obbligazionario cinese che sembra aver indossato una veste nipponica a causa della sempre crescente pressione per nuovi stimoli monetari/fiscali.

TRUMP

Spiega Livio Spadaro, Senior Portfolio Manager di Frame Asset: “La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali americane ha, come si ĆØ visto, dato ancora più benzina a Wall Street per mettere a segno una performance annuale con pochi precedenti alimentando ancor di più la divergenza il relazione agli altri mercati globali. Divergenza che, per quanto notabile quest’anno, ĆØ in atto giĆ  da diversi anni. Se si guarda ancora più indietro nel tempo, gli anni in cui Wall Street ha sotto-performato il resto del mondo sono stati abbastanza rari, dalla Grande Crisi Finanziaria del 2008 i mercati americani sono stati piuttosto stabili nel ‘battere’ il benchmark globale. Tuttavia, se si guarda a metriche valutative l’eccezionalismo degli Stati Uniti potrebbe non durare ancora a lungo. Anche in termini assoluti, se si prende il trailing P/E dello S&P500 si può vedere che si sta registrando la quarta maggiore valutazione degli ultimi 124 anni.

Questa corsa agli asset americani ĆØ giustificata in parte dall’outlook di crescita economica degli States che tra le economie avanzate ĆØ il Paese che darĆ  il maggiore contributo stando alle stime del Fondo Monetario Internazionale. Gli utili delle aziende USA, rivisti moderatamente a ribasso, sono comunque previsti in crescita con una minore divergenza tra le Magnifiche 7 e il resto del mercato, motivo per cui si ĆØ assistita a una certa rotazione tra la fine di Novembre e gli inizi di Dicembre. C’è da dire che la performance dello S&P500 non risulta connessa alle stime sugli utili ma sembra dovuta a una espansione delle valutazioni per effetto del riversamento degli investitori sul mercato americano dagli altri mercati. Le aziende US godono comunque di buona salute, la crescita dei ricavi ĆØ accelerata al ritmo più veloce dall’inizio del 2022″.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli