SVIZZERA – L’orologio di Baume & Mercier che rende omaggio al maestro d’arte moderna Pierre Soulages.
L’EDIZIONE HAMPTON POLYPTIQUE PERĀ SOULAGES
Ć con grande emozione che Baume & Mercier svela il secondo segnatempo unico basato su una delle opere del grande pittore Pierre Soulages. Questa nuova creazione originale di 328 orologi ĆØ il culmine di una straordinaria collaborazione con l’artista e il Museo Soulages, rendendogli omaggio e incarnando la toccante ereditĆ che ci ha lasciato in occasione del decimo anniversario del Museo Soulages. Il quadrante dell’orologio “Hampton Polyptique Edition ā MusĆ©e Soulages 10th Anniversary” ĆØ una composizione nera che riecheggia la trama del dipinto, su cui si intersecano tracce verticali e oblique. Le lancette nere delle ore e dei minuti terminano con semisfere in oro rosa 750/1000, per riflettere la forza creativa dell’artista e la visione figurativa del tempo.ā Il quadrante nero miniaturizza il capolavoro “Peinture 324 x 362 cm, 1986, Polyptyque I” offrendo un’interpretazione accattivante della pittura su larga scala.
L’ARTISTA
Pierre Jean Louis Germain Soulages ĆØ stato un pittore, incisore e scultore francese. Nel 2014, il presidente francese FranƧois Hollande lo ha descritto come “il più grande artista vivente del mondo”. Le sue opere sono conservate nei principali musei del mondo e c’ĆØ un museo dedicato alla sua arte nella sua cittĆ natale di Rodez.Ā Soulages ĆØ conosciuto come “il pittore del nero”, per il suo interesse per il colore “sia come colore che come non colore. Quando la luce si riflette sul nero, lo trasforma e lo trasmuta. Si apre un campo mentale tutto suo“. Vedeva la luce come materiale di lavoro; le striature della superficie nera dei suoi dipinti gli permettono di riflettere la luce, permettendo al nero di uscire dall’oscuritĆ e di diventare luminoso, diventando cosƬ un colore luminoso. Soulages ha realizzato 104 vetrate per l’Ā architettura romanicaĀ dellaĀ chiesa abbaziale di Sainte-FoyĀ aĀ ConquesĀ dal 1987 al 1994. Ha ricevuto premi internazionali e ilĀ LouvreĀ di Parigi ha tenuto una retrospettiva delle sue opere in occasione del suo centenario.