Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Al Teatro di Chiasso la danzatrice Charlotte Bara che unisce la bellezza al mistero del gesto e della poesia

CHIASSO – Al Teatro di Chiasso la danzatrice Charlotte Bara che unisce la bellezza al mistero del gesto e della poesia.

DANZA AL TEATRO DI CHIASSO

Ā«Lo spettacolo ā€œDanza e Misteroā€, omaggio alla danzatrice Charlotte Bara, unisce la bellezza al mistero del gesto e della poesia. Elementi forti che mi hanno stimolata a creare movimenti di mani, di braccia e di sguardi, grazie all’osservazione di sue foto, unici elementi visivi arrivati a noi, custodite nell’archivio del museo comunale di Ascona e curate dalla storica Michela Zucconi Poncini. Le mani sono il filo conduttore di ogni sua danza, e noi respiriamo il mondo attraverso le nostre mani, esse traducono il pensiero più sottile per unire il fisico e lo spirito. Sulla scena si presentano tre danzatrici che disegnano nello spazio la magica forza creatrice di Charlotte Bara grazie alle sue posture gotiche, che hanno esaltato scrittori, poeti, pittori e artisti nei vari ambiti. Forza magica che le danzatrici abbinano a movimenti di gambe e di bacino per intraprendere un dialogo sincero tra il gesto storico di Charlotte Bara e la danza di oggi: la danza contemporanea.Ā»

LA DANZATRICE

Charlotte Bara era la figlia di un mercante di seta ebreo tedesco Paul Bachrach e sua moglie Elvira B. Bachmann. Ha ricevuto la sua educazione a Bruxelles, dove Heinrich Vogeler ĆØ stato coinvolto nella costruzione e nell’arredamento della casa dei suoi genitori. L’apprendimento della danza lo ha imparato attraverso un allievo di Isadora Duncan, Alexander Sacharoff a Losanna e dal principe Raden Mas Jodjana in Olanda. Durante la prima guerra mondiale la famiglia ha dovuto lasciare il Belgio e le loro proprietĆ  sono state confiscate. Mentre il padre era alla ricerca di un nuovo posto dove stare, rimase con sua madre a Barkenhoff di Heinrich Vogeler a Worpswede. Dopo la prima guerra mondiale, si ĆØ perfezionata con Berthe Trümpy e Vera Skoronel a Berlino. Come nuovo domicilio trovarono il Castello San Materno ad Ascona, ora ampliato dall’architetto berlinese Paul Rudolf Henning. Nel 1927 partecipò al Congresso della danza a Magdeburgo. Nel 1928 si convertƬ alla fede cattolica. Nel 1928 ĆØ stato eretto per loro da Carl Weidemeyer il Teatro San Materno con una terrazza innovativa che ĆØ stato la loro scuola per la danza espressionista e per rappresentazioni teatrali e conteneva anche appartamenti per gli ospiti. Dal 1919 risiede ad Ascona. Nel 1927 si sposa con Carl Rütters, dopo la seconda guerra mondiale acquisisce la cittadinanza svizzera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli