ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? L’economia guarda solo più al taglio dei tassi e scommette su quando sarà il primo: maggio o giugno?
LA BORSA OGGI
L’ECONOMIA GUARDA SOLO PIÙ AL TAGLIO DEI TASSI E SCOMMETTE SU QUANDO SARÀ IL PRIMO: MAGGIO O GIUGNO?
I titoli azionari sono destinati a salire in Europa venerdì dopo che i dati sull’inflazione degli Stati Uniti hanno soddisfatto le aspettative. In Asia, i benchmark azionari sono stati per lo più in rialzo; i rendimenti del Tesoro si sono indeboliti; il dollaro si è consolidato; mentre il petrolio è salito e l’oro è rimasto pressoché invariato. Azioni: le azioni europee sono pronte a salire venerdì, grazie alla reazione per lo più positiva degli operatori all’inflazione PCE statunitense, che è risultata in linea con le aspettative degli economisti. I nuovi dati economici non hanno cambiato la convinzione diffusa che i responsabili politici possano raffreddare l’inflazione senza provocare un rallentamento dell’economia. “La Federal Reserve e quasi tutte le altre banche centrali del mondo continueranno a tagliare i tassi“, ha dichiarato Infrastructure Capital Advisors. “Volete essere lunghi sull’indice o corti?“. Secondo il CME FedWatch Tool, i trader di derivati sui tassi di interesse stanno valutando una probabilità del 21% che la Federal Reserve statunitense tagli i tassi di interesse durante la riunione politica di maggio, in leggero aumento rispetto al 19% circa prima dei dati sull’inflazione di giovedì (Centro Studi OOPS Tech).
IL MERCATO
La borsa valori o borsa finanziaria è un mercato finanziario regolamentato, dove vengono scambiati valori mobiliari e valute. I tre tipi di prodotti finanziari che vengono scambiati sono azioni, obbligazioni e derivati. La borsa è un mercato secondario. Infatti tratta strumenti finanziari che sono già stati emessi e quindi già in circolazione quando la società non era ancora quotata. È anche un mercato regolamentato e ufficiale, poiché vi sono disciplinate in modo specifico tutte le operazioni di negoziazione e loro modalità, gli operatori, le tipologie contrattuali ammesse… Le società quotate possono ritirarsi (o essere ritirate) tramite delisting. Mentre quelle non quotate possono entrarvi (o rientrarvi) se rispettano determinati parametri. Per esempio avere un determinato ammontare di capitale sociale. Compito della borsa è quello di ricevere gli ordini di compravendita dagli operatori ed eseguirli, attenendosi alla legge della domanda e dell’offerta.














