Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Per la Giornata Mondiale dal Racconto appuntamento al Museo Hermann Hesse Montagnola

MONTAGNOLA – Per la Giornata Mondiale dal Racconto appuntamento al Museo Hermann Hesse Montagnola.

AL MUSEO HESSE LA GIORNATA DEL RACCONTO

Il Museo Hermann Hesse Montagnola nel mese di marzo sarà ricco di mostre. Verrà inaugurata la nuova mostra temporanea “Dove c’è Hermann Hesse, c’è Volker Michels”. Lui è curatore e pioniere di un autore intramontabile che si estenderà su diversi piani. Verrà dedicata una newsletter straordinaria alla stessa. Spiegano gli organizzatori. “Quest’opera centrale di Hermann Hesse sarà il punto di partenza della nostra mostra pop-up nell’ambito degli Eventi Letterari Monte Verità. Presso la Casa dei Russi, al Monte Verità, fatevi stupire dall’ omaggio artistico a Demian dell’artista ginevrino Paul Paillet, realizzato sotto forma di opera video. Leggete più in basso per scoprire il ruolo peculiare che ha avuto la boy band sudcoreana BTS nella realizzazione della stessa“. Quasi ultimata la nuova mostra temporanea. Tra gli innumerevoli elementi degni di interesse provenienti dall’Editionsarchiv oltre cinque ore di conversazioni recentemente filmate con Volker Michels a Offenbach am Main, per trovare gli aneddoti e le storie più calzanti per voi. In occasione del vernissage, verrà tagliato il nastro rosso insieme a Volker Michels.

PER I PICCOLI

Ecco anche la mostra temporanea dei bambini “Il bosco in una stanza, poesie illustrate”. I piccoli protagonisti di questa mostra temporanea, dalla durata di cinque giorni, sono le allieve e gli allievi della 4B della Scuola elementare di Collina d’Oro, che insieme hanno creato le loro poesie illustrate ad acquarello ispirate alla prosa e alla poesia sul bosco di Hermann Hesse. Da anni, infatti, la scuola e il Museo Hermann Hesse Montagnola offrono agli studenti l’opportunità di esporre opere selezionate nell’ambito del progetto Mettersi in mostra – Vivere il Museo da protagonista. Tutte le fasi di quest’esposizione sono state curate nei dettagli dagli allievi stessi. Il nostro museo è anche un prezioso luogo di incontro. Per questo hanno scelto di diventare museo-partner di TaM – Tandem al Museo, un‘iniziativa volta a promuovere incontri al museo tra generazioni e diversi stili di vita. Per la Giornata Mondiale dal Racconto, il 20 marzo, provate l’esperienza TaM creando e condividendo la vostra storia ispirata ad un oggetto del Museo, ricevendo l’ingresso gratuito.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli