Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Il presidente della Banca nazionale Thomas Jordan lascia l’incarico a fine settembre 2024

BERNA – Il presidente della Banca nazionale Thomas Jordan lascia l’incarico a fine settembre 2024.

ALLA BANCA NAZIONALE SVIZZERA

Il presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera Thomas Jordan ha informato il Consiglio di banca della sua volontĆ  di dimettersi per fine settembre 2024. Il Consiglio di banca e la Direzione generale, nel prendere atto con grande rammarico di questa decisione, manifestano a Thomas Jordan un sentito ringraziamento per lo straordinario impegno profuso in tanti anni nell’interesse di una politica monetaria votata alla stabilitĆ  e pergli eccellenti servizi resi alla Banca nazionale e al Paese, augurandogli fin da oggi ogni bene per il futuro. Thomas Jordan, classe 1963, ĆØ entrato al servizio della Banca nazionale nel 1997. Inizialmente, come responsabile dell’unitĆ  organizzativa Ricerca ha svolto un ruolo decisivo nell’elaborazione della nuova strategia di politica monetaria introdotta a fine 1999. Nel 2004 ĆØ passato al 3Āŗ dipartimento come membro supplente della Direzione generale, per poi diventare membro della stessa nel maggio 2007. Il periodo che lo ha visto a capo del 3Āŗ dipartimento ĆØ stato caratterizzato dalla grave crisi finanziaria, durante la quale si ĆØ occupato tra l’altro del fondo di stabilizzazione StabFund, istituito per l’acquisizione delle attivitĆ  illiquide di UBS.

LA CRISI UBS

A inizio 2010 Thomas Jordan, in qualitĆ  di vicepresidente della Direzione generale, ha assunto la conduzione del 2Āŗ dipartimento. Oltre a curare l’introduzione di un modello macroprudenziale con il cuscinetto anticiclico di capitale, ha seguito da vicino lo sviluppo della 9ĀŖ serie di banconote Ā«La Svizzera nei suoi molteplici aspettiĀ». Nel gennaio 2012 Thomas Jordan ĆØ salito alla guida della Banca nazionale, dapprima in via temporanea e successivamente, dall’aprile dello stesso anno, in veste di presidente della Direzione generale e capo del 1Āŗ dipartimento. Gli anni trascorsi ai vertici della Banca nazionale sono stati segnati da un numero insolitamente elevato di sfide, le quali hanno richiesto misure di politica monetaria di vasta. Con l’abolizione del cambio minimo tra franco svizzero ed euro a inizio 2015, la Banca nazionale ha potuto mantenere il controllo sulla propria politica monetaria, assicurandone l’efficacia. Durante il pesante crollo dell’economia mondiale provocato dalla pandemia nel 2020, ĆØ riuscita a preservare la stabilitĆ  dei prezzi ricorrendo ad ampie misure quali ad esempio lo schema di rifinanziamento BNS-Covid. All’aumento globale dell’inflazione seguito alla pandemia e allo scoppio della guerra in Ucraina, la Banca nazionale ha risposto in modo deciso, consentendo un rapido ripristino della stabilitĆ  dei prezzi. In Svizzera, la fase inflattiva ĆØ risultata molto più breve e meno pronunciata che all’estero.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli