ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Forse troppo ottimismo tra fine 2023 e inizio 2024.
LA BORSA OGGI
FORSE TROPPO OTTIMISMO TRA FINE 2023 E INIZIO 2024
I futures azionari europei sono scesi martedì; i mercati azionari asiatici sono stati misti; il dollaro si è indebolito; i rendimenti del Tesoro sono scesi; i futures del petrolio e dell’oro sono scesi. Azioni: i futures azionari europei sono scesi, seguendo la seconda flessione consecutiva dei titoli statunitensi lunedì, dopo che gli investitori, entusiasti del potenziale calo dei tassi d’interesse, avevano spinto gli indici ai massimi storici. Il governatore della Federal Reserve, Lisa Cook, ha dichiarato lunedì che la banca centrale deve adottare un “approccio attento” nel decidere quando tagliare i tassi di interesse, ma ha fornito pochi indizi sulla tempistica o sull’entità di eventuali riduzioni. “Sospetto che nei prossimi giorni molti investitori si porranno la domanda: “Dobbiamo diventare più rialzisti nelle nostre ipotesi o dobbiamo togliere un paio di fiches dal tavolo?”“, ha dichiarato Steve Chiavarone, responsabile del gruppo multi-asset del money manager Federated Hermes. “Il prossimo grande catalizzatore sarà la stagione degli utili“, ha dichiarato John Bailer, vice responsabile del reddito azionario di Newton Investment Management. Gli investitori attendono i dati economici di questa settimana per avere maggiore chiarezza sul percorso di riduzione dei tassi della Fed. I dati sugli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti per il mese di febbraio sono attesi per oggi, seguiti dalla stima finale del PIL del quarto trimestre e dai dati settimanali sulle richieste di lavoro giovedì e dai dati sull’indice dei prezzi PCE – la misura dell’inflazione preferita dalla Fed – venerdì (Centro Studi OOPS Tech).














