Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Calo del 9,7% per le cifre d’affari dei servizi in Svizzera nel gennaio 2024

BERNA – Calo del 9,7% per le cifre d’affari dei servizi in Svizzera nel gennaio 2024.

I SERVIZI IN SVIZZERA

Ecco le cifre d’affari dei tanti servizi, aggiustate per gli effetti dei giorni lavorativi, sono diminuite del 9,7% nel mese di gennaio 2024 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Tali sviluppi sono ascrivibili principalmente al commercio all’ingrosso. Questo è quanto emerge dai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica. La sezione economica «Commercio» ha registrato un calo delle cifre d’affari del 16,4% nel mese di gennaio 2024 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e anche la sezione «Trasporto e magazzinaggio» ha visto diminuire le sue cifre d’affari (-7,9%). Nello stesso periodo, la sezione economica «Servizi di alloggio e di ristorazione» ha segnato un aumento delle cifre d’affari (+2,6%) e anche la sezione «Servizi di informazione e comunicazione» ha registrato un risultato positivo (+1,7%).

ECONOMIA A RILENTO

Le cifre d’affari della sezione economica «Attività immobiliari» sono diminuite (-6,3%), mentre quelle della sezione «Attività professionali, scientifiche e tecniche» hanno segnato un aumento del 14,2%. All’interno di quest’ultima sezione, il ramo «Consulenza gestionale» è quello che ha registrato il maggiore incremento delle cifre d’affari (+25,6%). Anche le cifre d’affari della sezione economica «Attività amministrative e servizi di supporto» sono aumentate (+3,9%), risultato al quale hanno contribuito i rami «Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate» (+16,7%) e «Attività di servizi per edifici e per paesaggio» (+13,3%). L’universo di base è costituito dall’insieme delle imprese attive nel ramo dei servizi con sede in Svizzera. Le imprese di medie e grandi dimensioni sono interrogate tutte, mentre per quelle di piccole dimensioni viene selezionato un campione. Le medie e grandi imprese sono interrogate mensilmente, mentre le altre quattro volte all’anno. Il campione comprende circa 7000 imprese, microimprese escluse.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli