Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Svizzera: le cifre aggiornate sugli affari offset a fine marzo 2024

BERNA – Svizzera: le cifre aggiornate sugli affari offset a fine marzo 2024.

AFFARI OFFSET DALLA SVIZZERA

Il registro offset comprende attualmente 17 impegni offset per un totale di 5,34 miliardi di franchi svizzeri, che devono essere conferiti da fornitori esteri a imprese svizzere. A fine marzo 2024, sono stati eseguiti affari offset per un ammontare pari a circa 1,97 miliardi di franchi svizzeri.Ā Attualmente il registro, che viene aggiornato ogni trimestre, comprende 17 programmi offset in corso, per un ammontare complessivo di circa 5,34 miliardi di franchi svizzeri. Fino al 25 marzo 2024, di questa cifra sono stati eseguiti affari offset per circa 1,97 miliardi di franchi svizzeri. Dall’ultimo aggiornamento del registro offset a fine 2023, ĆØ stato possibile concludere nei termini l’impegno di compensazione del fornitore tedesco Dynamit Nobel AG nel progetto Ā«Armi multiuso spalleggiabiliĀ» (circa 79 milioni di franchi), che per questo motivo non figura più nel registro offset.

PROGRAMMA AIR 2030

Per quanto riguarda gli aerei da combattimento F-35A, l’adempimento dell’offset a fine marzo 2024 ammonta a circa 740 milioni di franchi svizzeri, pari al 27 per cento circa dell’impegno di compensazione di Lockheed Martin. Relativamente al sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot, sono giĆ  stati eseguiti affari offset con imprese svizzere per un valore di circa 216 milioni di franchi svizzeri, che corrispondono all’incirca al 19 per cento dell’impegno di compensazione del produttore statunitense Raytheon. Per entrambi gli impegni ĆØ previsto un adempimento entro la fine del 2034. Fino ad allora dovrĆ  essere rispettata per quanto possibile la seguente chiave di ripartizione fra le regioni: il 65 per cento del volume dell’offset riconosciuto spetta alla Svizzera tedesca, il 30 per cento alla Svizzera francese e il 5 per cento alla Svizzera italiana. Armasuisse monitora costantemente l’adempimento e la ripartizione regionale, discutendone con i fornitori.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli