TICINO – In sella con il Vespa Club del Ticino.
IL CLUB DELLA VESPA IN TICINO
Il Vespa club Ticino nasce nella primavera del 1992, sotto il nome di āAmici in Vespaā, per desiderio di quattro soci dissidenti del Vespa Club Locarno, Eros Ceccato, Floriano Mazzucchi (Floc), Fiorenzo Grossi e Marco Patt, con voglia di indipendenza, ma soprattutto desiderosi di promuovere le gite e scampagnate in Vespa. Erano i tempi dove lāuso del PC e delle tecnologie di comunicazione erano mezzi rudimentali e le convocazioni venivano fatte con lāallora ormai estinta cartolina postale con poche indicazioni e informazioni scritte a mano. Per diversi anni si ĆØ andato avanti cosƬ senza grandi pretese ed il programma era caratterizzato da alcune uscite in Ticino e nella vicina Italia. Il parco veicoli era composto da poche unitĆ ed il restauro ed il recupero delle Vespe dāepoca era poco praticato. Poi nel 1997 il primo raduno organizzato dal Vespa Club Ticino a Balerna, in testa al gruppo l’allora compianto presidente del Vespa Club Svizzera Giorgio Di Vincenzo. La svolta avvenne nel 1996 quando si decise di festeggiare la nascita della Vespa con un piccolo raduno a Gordola. Con un fondo cassa di 100 franchi e senza grandi strutture si potĆØ riunire una quarantina di appassionati che dopo essersi ritrovati presso lāHotel la Rotonda a Gordola partirono per un escursione in Valle Verzasca con tappa aperitivo Lavertezzo e pranzo in un grotto a Sonogno. Lāincontro con Oliviero, attuale Presidente, e Raoul Colomberotto, grandi appassionati e conoscitori del mondo della Vespa, ha dato la svolta allāattuale Vespa Club Ticino.
MOTO TURISMO
Un contributo lo diede anche lāallora indimenticabile e compianto presidente del Vespa Club Svizzera Giorgio Di Vincenzo che ci invogliò a costituire in Ticino un nuovo club e promuovere quella passione per la Vespa che era venuta a mancare negli ultimi anni. Lāanno successivo, grazie al sostegno di Manor ed ai concessionari Piaggio del Ticino, che li vollero come ātestimonialā di una campagna pubblicitaria per i loro negozi, il club si ĆØ ingrandito acquisendo sempre più soci e proponendo un bellissimo calendario che ogni anno si rinnova e fa passare dei bellissimi momenti in compagnia delle nostre Vespe. Trasferte di migliaia di chilometri in Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Spagna, Portogallo che durano anche diversi giorni non sono più un ostacolo per i soci. Partecipano con regolaritĆ a diverse manifestazioni nazionali e internazionali e allāannuale raduno āVespa World Days ā dove si ritrovano diverse migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo. Inoltre sono impegnati con lāorganizzazione di diversi raduni sotto il motto di āTicino Vespaā per far conoscere il nostro club ma anche quanto gira intorno a questo mitico veicolo. Il Vespa-turismo rimane comunque l’attivitĆ principale e ogni anno proponiamo diverse uscite per soddisfare tutti i soci con il nostro top-evento del giro dei passi che si svolge alla fine di luglio.














