Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Le Giornate musicali della scuola ticinese con ottocento ragazze e ragazzi

TICINO – Le Giornate musicali della scuola ticinese con ottocento ragazze e ragazzi.

LE GIORNATE MUSICALI DEL TICINO

Le Giornate musicali della scuola ticinese organizzate dagli esperti della scuola dell’obbligo per l’educazione musicale: Andi Appignani, Thomas Guggia, Mirko Roccato e Luis Russo rappresentano un importante momento di valorizzazione delle attivitĆ  musicali realizzate nelle diverse sedi scolastiche del Cantone. In quattro occasioni, torneranno a calcare i palchi più di ottocento ragazze e ragazzi provenienti da diverse sedi del cantone sia delle scuole comunali sia delle scuole medie. Le giornate saranno animate dalla presentatrice Barbara Buracchio. Gli allievi saranno coinvolti nel doppio ruolo di esecutori e di pubblico: avranno infatti la possibilitĆ  sia di assistere alle esibizioni delle loro compagne e dei loro compagni sia di presentare a loro volta il frutto del lavoro di un intero anno scolastico, che si declina attraverso produzioni vocali, strumentali, coreografiche e – in certi casi – pure scenografiche. L’esperienza gioiosa e affascinante del far musica assieme si unisce cosƬ alla dimensione coinvolgente ed emozionante dell’ascolto della musica, in un clima sereno di rispetto e partecipazione, all’insegna della condivisione di esperienze significative, che uniscono allievi di un’ampia fascia di etĆ  (dai 6 ai 15 anni).

I GIOVANI MUSICISTI

Le Ā«Giornate musicali della scuola dell’obbligoĀ» mirano a consolidare e completare l’educazione e la formazione degli allievi attraverso il coinvolgimento in un’esperienza costruttiva non solo sotto il profilo espressivo e musicale, ma anche nell’ambito dello sviluppo personale, sociale e civico. Alle Giornate Musicali 2024 parteciperĆ  anche la Federazione Ticinese SocietĆ  di Canto, che quest’anno festeggia il suo centenario, attraverso la partecipazione di coriste e coristi provenienti da diverse realtĆ  del territorio. In collaborazione con gli esperti di educazione musicale ĆØ stato selezionato un brano che verrĆ  cantato collettivamente durante l’evento. Questa scelta mira ad arricchire ulteriormente l’esperienza dei partecipanti e valorizza la gioia di far musica assieme.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli