Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

La Città di Locarno organizza la Prima edizione del Premio internazionale Arte Urbana

LOCARNO – La Città di Locarno organizza la Prima edizione del Premio internazionale Arte Urbana.

ARTE URBANA A LOCARNO

L’arte urbana o street art è una forma d’arte che si sviluppa all’interno dello spazio pubblico, utilizzando le facciate degli edifici, i muri, i ponti e altre superfici urbane come supporto per le opere. Spesso si tratta di opere di graffiti e di murales, ma può anche includere sculture, installazioni e altre forme d’arte. L’opera per il 2024-2025 dovrà sviluppare il tema della sostenibilità ambientale, rispettivamente della crisi climatico-ambientale. Questa si tratta infatti di un’importante sfida globale che va affrontata anche a livello locale. Con questa scelta tematica la Città intende quindi poter sensibilizzare il grande pubblico che fruirà del luogo. Il soggetto organizzatore non si riterrà responsabile per domande di partecipazione non pervenute. Sarà responsabilità partecipante accertarsi dell’avvenuta ricezione dell’email e degli allegati necessari alla partecipazione al bando. Le proposte pervenute tramite email verranno custodite dalla Città di Locarno, in via riservata, per poi essere rimesse alla giuria. La sottoscrizione implica anche la piena accettazione delle norme del regolamento e l’autorizzazione, per l’organizzazione, al trattamento dei dati personali, alla trattenuta dell’opera presentata, che risulta vincitrice, e alla riproduzione di tutte le opere in concorso in foto, video o altro.

IL PREMIO

I bozzetti dei progetti in concorso pervenuti entro i termini previsti saranno esaminati da una apposita giuria composta da cinque membri nominati dal Municipio di Locarno e costituita da personalità con specifiche competenze artistiche, tecniche e culturali. Tra i giurati, almeno 2 saranno giovani tra i 20 e i 30 anni. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. Il progetto vincente sarà sottoposto al Municipio di Locarno che deciderà se procedere o meno con la realizzazione. I criteri di selezione prendendo in considerazione l’originalità e la qualità artistica dell’opera, la tecnica di realizzazione, l’inserimento della stessa nel contesto urbano e la pertinenza con il tema. La realizzazione del progetto sarà poi coordinata dalla Divisione logistica e territorio della Città di Locarno. La giuria si riserva di non assegnare il premio, qualora non venga individuata un’opera meritevole dell’assegnazione del premio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli