Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Lugano: il nuovo Decanato della Facoltà di comunicazione, cultura e società

LUGANO – Lugano: il nuovo Decanato della Facoltà di comunicazione, cultura e società.

ALL’UNIVERSITÀ DI LUGANO

A partire dal 1° settembre il professor Matthew Hibberd assumerà il ruolo di Decano della Facoltà di comunicazione, cultura e società. Ad affiancarlo nella nuova composizione di Decanato saranno la professoressa Jolanta Drzewiecka, in qualità di Vice-decana e Delegata agli studi, e il professor Lorenzo Cantoni, in qualità di Vice-decano. Il professor Matthew Hibberd è professore di Media Management, Media Economics and Media and Cultural Industries presso l’Università della Svizzera italiana. Dal 2011 al 2016 è stato Responsabile del Dipartimento di comunicazione, media e cultura e Professore di comunicazione, presso l’Università di Stirling, Scozia, Regno Unito. È stato professore presso la Libera Università Internazionale per gli Studi Sociali (LUISS), Roma, dal 2008 al 2015 e da 2021-2023 e ha ricoperto lo stesso incarico anche presso la Pontificia Università Gregoriana, Roma dal 2005 al 2013. È stato Visiting Professor presso Università di Leicester De Montfort dal 2018 al 2020 e presso la Kasetsart University, Bangkok dal 2022-2024. È membro dello UK College of Teachers (FCollT) e della Royal Society of Arts.

IL NUOVO DECANO

Il nuovo Decano e il suo team si occuperanno di attuare il Piano strategico 2025-2028, che evidenzia le priorità chiave dell’università e della Facoltà, fra cui il miglioramento delle relazioni con la comunità, la sostenibilità, l’acquisizione di progetti di ricerca, la razionalizzazione dei moduli di insegnamento e lo sviluppo di posti accademici aggiuntivi in aree chiave identificate, come l’I.A., nonché l’identificazione di corsi e programmi aggiuntivi. L’obiettivo è quello di promuovere un sano equilibrio tra insegnamento, ricerca e servizio, così come agevolare un equilibrio sostenibile fra lavoro e vita privata che possa favorire il benessere delle colleghe e dei colleghi. “La professoressa Jolanta Drzewiecka, il professor Lorenzo Cantoni e io desideriamo fornire elementi di continuità al lavoro della Facoltà nei prossimi anni” – afferma il professor Matthew Hibberd – “incorporando al contempo cambiamenti che possano contribuire a migliorare le procedure amministrative e i processi d’insegnamento e ricerca. Il nostro obiettivo sarà quello di promuovere, laddove possibile, la collegialità, cercando di ottenere ulteriori successi per tutta la Facoltà di comunicazione, cultura e società”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli