Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Identità multiple per la nuova mostra collettiva delle Gallerie d’arte di Lugano

LUGANO – Identità multiple per la nuova mostra collettiva delle Gallerie d’arte di Lugano.

COLLETTIVA D’ARTE A LUGANO

Dopo il successo della prima esposizione organizzata da GAL nel 2023, l’associazione dei galleristi di Lugano torna negli spazi dell’Asilo Ciani, proponendo una mostra dedicata alla tematica dell’identità. GAL è la prima associazione di categoria del territorio, fondata nel 2023, allo scopo di riunire le gallerie d’arte luganesi e promuoverle come elemento del tessuto culturale, prima che economico, della città, e per mostrare come Lugano possa essere in grado di imporsi come meta intellettualmente stimolante. Oltre a vari eventi e conferenze che durante l’anno animano la vita culturale della città, la mostra “Identità Multiple” è il secondo grande evento espositivo organizzato dall’Associazione, che nel 2023 aveva presentato nella stessa location la collettiva “Sulla scultura: dal materiale all’immateriale”. Le gallerie partecipanti a questa edizione, gran parte di quelle associate, sono Galleria Daniele Agostini, Buchmann Lugano, Cortesi Gallery, Studio Dabbeni, IMAGO Art Gallery, KROMYA Art Gallery, Galleria Allegra Ravizza, Repetto Gallery. Il progetto è realizzato con il partenariato della Città di Lugano, il sostegno di Lugano Region e il contributo di Ceresio Investors.

L’ASSOCIAZIONE PRO MUSEO

I visitatori avranno la possibilità, tra l’altro, di conoscere meglio le attività e iniziative dell’associazione ProMuseo, che, invitata da GAL, sarà presente all’Asilo Ciani. ProMuseo, Associazione Amici Sostenitori del MASI, ha quale obiettivo quello di supportare il museo e arricchirne la collezione acquistando opere d’arte, le quali vanno a costituire un fondo messo a disposizione a tempo indeterminato. La presenza di ProMuseo segna quest’anno l’importante coinvolgimento nell’evento di GAL del mondo del collezionismo e del mecenatismo, elementi anch’essi di vitale importanza per l’ecosistema dell’arte contemporanea. Dando voce alla società contemporanea che sempre più mira a combattere la categorizzazione e a liberarsi dalle etichette e dal conformismo, la mostra “Identità Multiple” mira ad essere un’indagine e un confronto storico-artistico sulle varie e diverse identità, sulle intelligenze creative, sulle coincidenze intellettuali e le equivalenze stilistiche che compongono il proprio sé o un collettivo. Senza alcuna limitazione nel medium e nella tecnica, la mostra analizzerà sia lo sviluppo identitario nella carriera di un singolo artista, sia personalità di generazioni storiche differenti che indagano il medesimo tema, sia molteplici identità che costituiscono un collettivo artistico. Saranno presentate opere di Mario Schifano, Regina Cassolo Bracchi, Nanda Vigo, Tania Pistone, Thomas Huber, Luca Marignoni, Salmo Suyo, Maurizio Donzelli, Serena Maisto e Gerda Steiner & Jörg Lenzlinger.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli