Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

In Svizzera si contano oltre 600 specie di piante esotiche

TICINO – In Svizzera si contano oltre 600 specie di piante esotiche.

PIANTE ESOTICHE IN TICINO

La flora esotica e del suo grado di naturalizzazione per l’area del Cantone Ticino e deiĀ  suoi territori limitrofi ĆØ tema di una ricerca. L’inventario si basa sulle osservazioni personali degli autori e dei loro corrispondenti negli ultimi decenni, sulle flore svizzere più recenti e sulle segnalazioni della banca dati del Centro nazionale di dati e informazioni sulla flora svizzera. Complessivamente sono elencati 545 taxa, per 467 dei quali la presenza ticinese ĆØ accertata. In Ticino le esotiche appartengono a 95 famiglie e 298 generi; 188 taxa sono naturalizzati, 92 invasivi ossia capaci di diffondersi rapidamente nelle nuove regioni, 17 arrecano danni alla diversitĆ  biologica, all’economia o alla salute mentre per altri 12 taxa la valutazione della dannositĆ  necessita ancora di ulteriori approfondimenti. L’Eurasia, le Americhe e l’area mediterranea rappresentano i principali luoghi d’origine dei taxa recensiti. L’inventario costituisce un’istantanea della ricchezza e diversitĆ  della flora esotica del Ticino nel 2014. PotrĆ  servire per confronti futuri, essere utilizzato dai botanici quando incontrano specie sul terreno non ancora recepite nelle flore di riferimento e per l’ulteriore precisazione delle specie che meritano di essere osservate meglio in considerazione del loro ruolo negli ecosistemi e della potenziale dannositĆ .

UN INVENTARIO

A seguito dell’aumento della mobilitĆ  globale di persone e merci, sempre più specie raggiungono nuove aree geografiche dove sono favorite da mutamenti degli ecosistemi come il cambiamento d’uso della terra, l’eutrofizzazione di acque e suolo o il disturbo antropico e naturale. Anche i cambiamenti climatici permettono a specie esotiche di colonizzare aree geografiche nelle quali non sarebbero potute sopravvivere prima. Ne consegue un aumento del numero di specie complessivo, ma anche un’omogeneizzazione crescente delle flore regionali del pianeta ā€œbiotic homogenizationā€ o, in altre parole, la diminuzione della loro peculiaritĆ . In Svizzera si contano oltre 600 specie vegetali esotiche all’infuori delle coltivazioni, il che rappresenta circa un quinto della flora nazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli