Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Bellinzona: la Polizia comunale per la campagna intitolata “Chi va piano, gode di più”

BELLINZONA – Bellinzona: la Polizia comunale per la campagna intitolata “Chi va piano, gode di più”.

LA POLIZIA DI BELLINZONA

Per la convivenza tra bici, monopattini e pedoni: gli agenti della PolCom di nuovo in strada dopo l’esordio positivo del 2023. Gli agenti della Polizia comunale di Bellinzona sono tornati “in campo” per la campagna intitolata “Chi va piano, gode di più”, lanciata per la prima volta tra la fine dell’estate e l’autunno 2023 con l’obiettivo di sensibilizzare gli utilizzatori di biciclette e monopattini, così come i pedoni, al rispetto reciproco tra utenti della strada. Stilato intanto il bilancio della prima “edizione”, nell’ambito della quale gli agenti hanno interagito con circa 800 persone: emergono sia dinamiche positive che velocità ancora eccessive. La campagna prosegue nel corso del mese di maggio. Durante le scorse settimane gli agenti della Polizia comunale di Bellinzona sono tornati nelle vie del centro storico cittadino per sensibilizzare gli utilizzatori di biciclette e monopattini, elettrici o tradizionali, in merito alle insidie insite nella circolazione su strade particolarmente strette o affollate. Gli obiettivi: invitare a circolare a velocità moderate, favorire la precedenza ai pedoni e promuovere in definitiva una sana convivenza tra tutti gli utenti. Particolare attenzione, è stato ricordato, va riservata alle persone maggiormente vulnerabili come anziani, bambini e disabili.

GLI AGENTI

Gli agenti, come già fatto nella seconda parte del 2023, hanno fermato numerose persone in sella o sui monopattini per un breve scambio sul tema, e proseguiranno con questo lavoro anche durante il corrente mese di maggio. A settembre e novembre 2023 sensibilizzati circa 800 utenti della strada Il ritorno sulle strade di questo progetto è stato deciso anche in base ai buoni risultati raggiunti lo scorso anno, quando la campagna è stata ideata e poi concretizzata. Tra il 29 agosto 2023 (giorno del lancio in piazza del Sole con un’ottima eco mediatica) e il 30 settembre, e poi di nuovo tra il 9 e il 30 novembre, sono state pianificate 17 giornate di sensibilizzazione nelle fasce orarie di maggiore afflusso, con 55 controlli (42 a Bellinzona e 13 a Giubiasco), interagendo come anticipato indicativamente con 800 cittadini, a cui sono stati distribuite circa 750 sacche da sport con il logo “Chi va piano, gode di più”, come l’iniziativa della Città è stata provocatoriamente battezzata.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli