le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
6.3 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Al Museo Kunsthaus di Zurigo arte sullo sfondo di contesti mutevoli

ZURIGO – Al Museo Kunsthaus di Zurigo arte sullo sfondo di contesti mutevoli.

ARTE AL MUSEO KUNSTHAUS DI ZURIGO

La mostra, che presenta un’ampia varietĆ  di reperti, mostra l’importanza delle culture influenzate dall’Islam per l’arte occidentale raffinata e applicata, da Wassily Kandinsky a Gülsün Karamustafa. Arte sullo sfondo di contesti mutevoli. Ā«Re-OrientationsĀ» ĆØ un’esclusiva produzione interna del Kunsthaus.Ā I circa 170 tra disegni, acquerelli, dipinti e fotografie, oggetti in metallo, ceramica e vetro, nonchĆ© tessuti, video, installazioni e un film d’animazione provengono principalmente da collezioni europee.Ā In questa raccolta sono collocati in modo univoco in un dialogo tra loro.Ā curatore dottĀ Sandra Gianfreda prepara questa mostra da due anni con un team di esperti.

LE MOSTRE

Le mostre dei seguenti artisti sono presentate nel contesto degli sviluppi sociali: Clara Laila Abid Alsstar, HĆ©lĆØne Adant, Anila Quayyum Agha, Nevin Aladağ, Baltensperger + Siepert. Poi Muhammet Ali Baş, Marwan Bassiouni, Edmond BĆ©nard, Henriette Browne, Carlo Bugatti, ThĆ©odore Deck, William DeMorgan. Quindi Mariano Fortuny y Madrazo, Karl Gerstner, Jean-LĆ©on GĆ©rĆ“me, JaŹæfar ibn Najaf ŹæAli, Elisabeth Jerichau-Baumann. C’ĆØ anche il gradne Wassily Kandinsky, Gülsün Karamustafa, Bouchra Khalili, Paul Klee, J. & L. Lobmeyr, Henri Matisse, Gabriele Münter, MuhammadŹæAli Ashraf. Infine Muhammad JaŹæfar, Muhammad Yusuf, Osman Hamdi Bey, Lotte Reiniger, Charles Claude Rudhardt, Salah al-Din. Oltre a molti artisti storici sconosciuti provenienti da Egitto, Algeria, India, Iraq, Iran, Marocco, Spagna, Siria, Tunisia, Turchia e Uzbekistan. La selezione e la connessione tra queste e altre diverse posizioni artistiche si rivela allo spettatore anche attraverso spiegazioni e definizioni storiche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli