Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

The Lugano Sustainability Series: la sostenibilità spiegata alla popolazione

LUGANO – The Lugano Sustainability Series: la sostenibilità spiegata alla popolazione.

LA SOSTENIBILITÀ A LUGANO

The Lugano Sustainability Series è un ciclo di incontri gratuiti e aperti alla popolazione che nasce dall’impegno collaborativo tra la Città di Lugano, USI, SUPSI, Franklin University Switzerland e il Quartiere Maghetti. Il progetto ha come obiettivo quello di aiutare il pubblico a comprendere e affrontare le questioni fondamentali relative alla sostenibilità. Il primo appuntamento, previsto il 21 maggio, sarà dedicato all’economia circolare e alle sue applicazioni nel contesto locale. Ogni attore globale e locale ha il compito di promuovere lo sviluppo sostenibile. Soltanto un’azione congiunta può portare a dei risultati concreti e tangibili. Sotto questo preambolo nasce la collaborazione tra i tre istituti universitari, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana, Università della Svizzera italiana e Franklin University Switzerland che, insieme al progetto #luganosostenibile della Città di Lugano, e in collaborazione con il Quartiere Maghetti, lanciano una serie di incontri al fine di informare e sensibilizzare il pubblico sulle diverse tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

GLI INCONTRI

Denominata “The Lugano Sustainability Series”, la serie apre con un tema cruciale che tocca il nostro modo di produrre e consumare: l’economia circolare. Il 21 maggio dalle 17.30 alle 19 nella Sala San Rocco del Quartiere Maghetti di Lugano, Luca Canetta, Alessandro Fontana, Silvia Menato, Nele Langebraun e Jean Wu, presenteranno i principi del modello dell’economia circolare. La conferenza includerà alcuni esempi pratici relativi all’implementazione del modello circolare sul nostro territorio da parte del mondo accademico e di quello imprenditoriale. Seguirà poi una tavola rotonda, alla quale siederanno sei aziende ticinesi che illustreranno il loro modello di business fondato sulla sostenibilità e sulla circolarità. Al termine dell’evento il pubblico potrà approfondire il tema assieme a imprenditori ed esperti, nell’ambito di alcune presentazioni di realtà aziendali locali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli