Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

L’esercito si allenerà con gli elicotteri in Portogallo

BERNA – L’esercito si allenerà con gli elicotteri in Portogallo.

L’ESERCITO IN PORTOGALLO

Dal 20 maggio al 7 giugno i militari dell’Esercito svizzero si alleneranno con tre elicotteri del tipo Cougar a Beja in Portogallo. L’esercitazione multinazionale e interdisciplinare «Hotblade 2024» serve a sviluppare ulteriormente e confrontare con altre nazioni le capacità tattiche e promuove la cooperazione multinazionale. Da un lato, in Portogallo i piloti svizzeri di elicotteri e gli altri membri dell’equipaggio approfondiranno le loro conoscenze e competenze in materia di cooperazione transnazionale; dall’altro, consolideranno le procedure di trasporto aereo tattico e la collaborazione con le truppe di terra in condizioni difficili come alte temperature, ambienti polverosi e topografia montuosa. Inoltre, le Forze aeree potranno allenare l’impiego con un distaccamento di elicotteri, sulla falsariga di come opererebbe l’esercito in Svizzera e all’estero in caso di un impiego di aiuto umanitario, ad esempio in uno scenario di catastrofe naturale.

LA PARTECIPAZIONE

In totale si recheranno in Portogallo oltre 30 militari delle Forze aeree svizzere, tra cui piloti, loadmaster, meccanici, ufficiali informatori e observer, sotto la condotta di uno stato maggiore. Come l’anno precedente, HOTBLADE 2024 è organizzata dalle Forze aeree portoghesi, che svolgono l’esercitazione in collaborazione con il Multinational Helicopter Training Centre. La Svizzera partecipa all’esercitazione per la seconda volta. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione delle forze armate del Portogallo e di circa dieci altre nazioni europee nonché degli Stati Uniti. Con oltre 40 aerei ed elicotteri, unità dell’esercito, della marina e forze speciali, HOTBLADE 2024 conta quasi 1000 partecipanti. L’obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente le procedure di trasporto aereo tattico in cooperazione multinazionale (joint) e combinando diverse parti di truppa (combined), di ottenere un’armonizzazione delle capacità e di scambiare esperienze reciproche. La partecipazione della Svizzera è dovuta alla buona collaborazione con il MHTC e con le Forze aeree portoghesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli