Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Collaborazione tra Bellinzona e Altdorf: ecco un nuovo pacchetto per vivere le rispettive attrazioni turistiche

BELLINZONA – Collaborazione tra Bellinzona e Altdorf: ecco un nuovo pacchetto per vivere le rispettive attrazioni turistiche.

COLLABORAZIONE TRA BELLINZONA E ALTDORF

La collaborazione tra Bellinzona e Altdorf prosegue e porta nuovi frutti, avvicinando ulteriormente le capitali dei Cantoni Uri e Ticino. Da alcuni giorni ĆØ possibile acquistare un pacchetto che consente di visitare le rispettive attrazioni culturali pernottando nelle due localitĆ . Ideata dai rispettivi rappresentanti turistici e comunali, la nuova proposta rientra nell’obiettivo di una promozione reciproca. Negli anni passati Bellinzona e Altdorf hanno inaugurato una collaborazione a livello di commercio, scuole e turismo, anche in virtù dell’ulteriore avvicinamento reso possibile dall’apertura della Galleria di base del San Gottardo. Una collaborazione che prosegue e che si intende valorizzare ulteriormente in futuro, con scambi e promozioni delle rispettive offerte locali. Ne ĆØ un esempio il nuovo pacchetto che permette di vivere le due localitĆ . Consente di accedere al Tell-Museum di Bürglen, a due passi dalla capitale urana, e di visitare la Fortezza di Bellinzona, pernottando una notte all’Hotel Hƶfli di Altdorf e una all’Hotel&SPA Internazionale, nella capitale ticinese. Il pacchetto valido per due persone può essere acquistato al prezzo di 408 franchi sia sullo shop online di Bellinzona e Valli Turismo, che promuove l’offerta insieme ai colleghi di Uri Turismo, sia sullo shop online della Schweizerische Südostbahn. I due enti, ricordiamo, fanno parte del Tavolo di dialogo istituito per ottimizzare i rapporti e la collaborazione tra le due capitali.

IL TURISMO

I primi risultati tangibili dei contatti instaurati tra le due realtĆ  erano giunti nel 2022, in particolare con iniziative concrete nel periodo natalizio e bancarelle di espositori bellinzonesi al mercatino di Altdorf e viceversa. I rappresentanti delle due localitĆ  hanno poi attivato una serie di approfondimenti per future collaborazioni in ambito culturale musei, turistico entrate agevolate alle attrazioni, commerciale mercati cittadini e non da ultimo educativo scambi di scolaresche. Tra le nuove iniziative avviate nel 2023 citiamo quella della SocietĆ  dei Commercianti di Bellinzona, che ha riservato un’area del mercato a una delegazione di espositori urani durante un mercoledƬ al mese, creando una zona con prodotti d’oltre San Gottardo. Lo stesso ĆØ stato fatto ad Altdorf dove i gestori del mercato hanno riservato una zona dedicata agli espositori bellinzonesi, anche in questo caso con cadenza mensile. Ora, dunque, una nuova proposta a livello turistico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli