Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona la mostra di Yuri Catania

ASCONA – Al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona la mostra di Yuri Catania.

UNA MOSTRA AD ASCONA

La mostra di Yuri Catania Jazz off the Wall — New Orleans Journey è un evento espositivo, una sorta di viaggio, pensato e realizzato per celebrare il 40esimo anniversario di JazzAscona. Un percorso che dalle sale espositive del Museo Comunale d’Arte Moderna prosegue nelle vie del Borgo, creando un dialogo tra interno ed esterno, tra fotografia, fotocomposizione e murales, dove arte e musica sono le grandi protagoniste. La mostra è parte del progetto Jazz off the Wall, ideato dallo stesso Yuri Catania per JazzAscona, che nelle vie del centro storico di Ascona, in un’installazione urbana di street art, presenta una quarantina di opere di medie e grandi dimensioni applicate sui muri di svariati edifici pubblici e privati con la tecnica della paste-up.

LE SALE

Nelle sale espositive si potranno ammirare fotografie e fotocomposizioni, partendo dai ritratti fotografici realizzati da Catania a New Orleans, degli artisti e delle personalità connesse al mondo del jazz che nel corso degli anni sono stati presenti a JazzAscona. Il percorso espositivo prosegue con le opere della serie New Orleans Flowers Legacy, ovvero fotocomposizioni su tavole di alluminio che mettono in dialogo le fotografie citate con altre, raffiguranti elementi architettonici della città e della natura locale, in composizioni surreali. La mostra si conclude con una grande opera site-specific: come per le opere presenti nel Borgo, l’opera viene realizzata con la tecnica della paste-up e dà ai visitatori la possibilità di comprendere il processo artistico di Catania e di esservi partecipi. Il percorso della mostra si apre con una scelta di fotografie in bianco e nero in cui, attraverso un proprio linguaggio empatico l’artista restituisce all’osservatore uno spaccato di vita della città, un modo di vivere, in cui tradizione e modernità, colori e musica, caos e armonia si incontrano. La mostra prosegue con una decina di fotocomposizioni dalla serie New Orleans Flowers Legacy  in cui l’artista frammenta le proprie fotografie originali, riprendendone degli elementi, quali i ritratti dei musicisti e le architetture, e combinandoli con elementi della flora della Louisiana e ticinese, in un dialogo surreale su sfondi colorati che seguono la scala cromatica dell’arcobaleno. La mostra si conclude con una grande opera site-specific: come per le opere presenti nel Borgo, l’opera viene realizzata con la tecnica della paste-up e dà ai visitatori la possibilità di comprendere il processo artistico di Catania e di esservi partecipi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli