Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Lena von Döhren, Vanja Victor Tognola e Enea Zucchetti sono i vincitori delle residenze di Casa Pantrovà 2024

I VINCITORI DELLE RESIDENZE DI CASA PANTROVÀ

LUGANO – La giuria selezionatrice del concorso per l’attribuzione delle tre residenze dedicate alla scrittura in ambito audiovisivo si è riunita e ha scelto i progetti che saranno ospiti a Carona quest’anno. La Città di Lugano in collaborazione con La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, il Gruppo registi e sceneggiatori della Svizzera italiana, la Ticino Film Commission, Castellinaria Festival del cinema giovane e il Locarno Film Festival anche quest’anno ha aperto un concorso per tre residenze dedicate alla sceneggiatura presso Casa Pantrovà a Carona nel mese di agosto. Le due residenze di scrittura per progetti audiovisivi in lingua italiana sono state attribuite a due giovani registi ticinesi: Enea Zucchetti e Vanja Victor Tognola, mentre l’autrice di origini tedesche Lena von Döhren si è aggiudicata la residenza per sceneggiature dedicate ai giovani, indetta in onore degli scrittori Kurt Kläber e Lisa Tezner. Come già avvenuto negli anni passati, la valutazione dei diciassette progetti partecipanti è stata affidata a una giuria di eccezione. Composta da sette membri, rappresenta le maggiori istituzioni culturali attive.

LE SCELTE

Enea Zucchetti con I sogni degli animali, traendo ispirazione dai fortini militari del Monte Ceneri, immagina un huis clos che ha come protagonista un gruppo di amici che, nel corso di un’escursione, scopre una di queste strutture belliche abbandonata. Per i ragazzi il luogo diventa un rifugio per la notte e dal temporale, ma ben presto le dinamiche del gruppo iniziano a prendere connotazioni difensive per rapporto al fortino, riproducendo in modo spontaneo meccanismi militari. Si configurerà la presenza di un nemico esterno, probabilmente immaginario, ma il vero conflitto si svilupperà all’interno del gruppo. Il progetto ha convinto per la sua volontà di riflettere sullo sviluppo dei mutamenti comportamentali e psicologici individuali e collettivi che portano poi alle dinamiche estreme ed insensate della guerra e all’annientamento del senso critico. In Afterbytes l’intelligenza artificiale sta invece al centro dell’idea di Tognola: un cimitero di nuova generazione fondato da un’azienda chiamata appunto Afterbytes, scansionando il cervello dei defunti, crea una copia virtuale del defunto completa dei suoi ricordi. Al cimitero i parenti possono quindi visitare una riproduzione in ologramma dei loro cari. La quiete della necropoli high-tech verrà però stravolta dal defunto Bruno, che vuole solamente riposare in pace ed è disposto a qualunque cosa pur di ottenere la meritata quiete. Lena von Döhren con Bats and Bugs: un film d’animazione con una storia di amicizia e collaborazione tra un piccolo pipistrello e degli insetti, che di norma sono il pasto dei suoi genitori. Il progetto ha come fulcro un lampione che, al margine di una foresta, attira mosche, falene, lucciole: il pasto prediletto dei pipistrelli nei paraggi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli