Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Banca Centrale Europea continuerà ad alzare i tassi se sale l’inflazione

FRANCOFORTE (GERMANIA) – La Banca Centrale Europea continuerà ad alzare i tassi se sale l’inflazione.

LA BANCA CENTRALE EUROPEA CONTINUA AD ALZARE I TASSI

La Banca Centrale Europea continuerà ad alzare i tassi se se le sue più recenti previsioni di inflazione si materializzeranno. Lo ha affermato un membro del Consiglio Banca Centrale Europea. “Alcune componenti dell’inflazione core” iniziano a mostrare segnali di stabilizzazione, spiegano comunque da Francoforte sottolineando che il settore bancario europeo è resiliente e la banca comune del vecchio continente è pronta a rispondere per mantenere la stabilità finanziaria.

La stretta monetaria prosegue, ma il grosso è fatto. A dargli ragione sono non solo le dichiarazioni di altri esponenti di spicco alla Banca Centrale Europea, quanto le previsioni dello stesso istituto riguardo all’andamento futuro dell’inflazione. Questa dovrebbe scendere a una media del 2,8% nel quarto trimestre di quest’anno, viaggiando in area 3% nel 2024 e tendendo al target del 2% nel 2025. Dunque, già verso la fine di quest’anno assisteremmo a una grossa discesa dell’inflazione nell’Area Euro, che a febbraio è stata del 6,9%.

PETROLIO E UCRAINA COME INCOGNITE

Il problema principale è che gli istituti e le case d’investimento hanno a bilancio asset svalutatisi con la stretta. Se dovessero avere bisogno di liquidità e per questo rivendessero tali asset, subirebbero perdite anche pesanti, che a quel punto passerebbero da virtuali a reali. Oltre ai tassi BCE in sé, poi, il mercato guarda con timore alla riduzione dei bond a bilancio da parte della Banca Europea. Tra marzo e giugno, avverrà al ritmo di 15 miliardi di euro al mese. Dopo giugno, la Bundesbank e gli alleati del Nord Europa riusciranno ad accrescere il taglio degli acquisti? Se sì, la pressione sui bond aumenterebbe e la liquidità sui mercati si ridurrebbe ulteriormente. Sarebbe un altro aumento mascherato dei tassi Banca Centrale Europea.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli