UN MURALE A LOCARNO
LOCARNO – La Città di Locarno è lieta di annunciare l’inaugurazione del murale Reborn Ecosystem, realizzato dall’artista Katrin Loglio, in arte KAK, vincitrice della prima edizione del “Premio internazionale Arte Urbana Locarno”. La cerimonia avrà luogo il 17 luglio alle 18.30 presso la piazza Remo Rossi a Locarno. L’opera di KAK, Reborn Ecosystem, è una riflessione potente e visiva sull’interazione tra lo sviluppo urbano e la natura. KAK esplora l’adattamento necessario per convivere con un ambiente in continua evoluzione. Il murale presenta edifici che sembrano fondersi con elementi naturali, mentre un vasto cielo limpido si apre sullo sfondo, simbolizzando speranza e resilienza. La natura, che sboccia dalle finestre degli edifici, simboleggia la possibilità di rinascita e d’integrazione armoniosa tra il cemento e il verde. Ad ogni edizione del “Premio internazionale ARTE URBANA LOCARNO”, la Città seleziona un tema in legame con le grandi tematiche della contemporaneità. In occasione di questa prima edizione, è stato scelto il tema della sostenibilità ambientale. In concomitanza con la presentazione pubblica dell’opera, Enjoy Arena presenta fino al 28 luglio 2024 anche una mostra personale dedicata a Katrin Loglio nel foyer del PalaCinema.
L’ARTISTA
Spiega la pittrice di sè: “Mi chiamo Katrin e sono Svizzera, nata a Losone il 14 novembre 1993. Mio padre Ivano di Losone, con trascorsi nella Navigazione Svizzera, é attualmente fabbro e maestro di sci e snowboard. Mia madre Maria, di origine tedesca, é docente di inglese e tedesco ed esperta di scuola media nel canton Ticino. Dei miei due fratelli Stefan è fashion designer mentre Alexandra si occupa di management nel settore alberghiero. All’etá di 2 anni ho cominciato a sciare e ho praticato sci competitivo per 10 anni, gli ultimi tre nella federazione svizzera che mi ha permesso di conoscere luoghi interessanti al di fuori del Ticino. Ho frequentato le scuole elementari a Losone e le medie al Collegio Papio di Ascona, per poi entrare al Liceo Cantonale di Locarno, dove ho scelto la lingua spagnola come materia di maturità. Ho abbandonato la mia carriera sportiva in seguito a numerosi incidenti entrando, nel contempo, nel mondo del teatro grazie ai corsi di Nuria Prazak (2008 al 2013), scelta che ha funzionato anche come terapia. Terminati gli studi é iniziata la mia vita nel mondo di lingua spagnola. Sono partita per la Spagna e ho vissuto a Barcellona e a Valenzia alla ricerca di una scuola di teatro che potesse soddisfare le mie aspettative. Ho scoperto il cinema grazie alla stesura di una vera e propria sceneggiatura e un’università contattata a Valenzia“.














