Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Locarno: inaugurazione del murale Reborn Ecoystem dell’artista KAK

UN MURALE A LOCARNO

LOCARNO – La Città di Locarno è lieta di annunciare l’inaugurazione del murale Reborn Ecosystem, realizzato dall’artista Katrin Loglio, in arte KAK, vincitrice della prima edizione del “Premio internazionale Arte Urbana Locarno”. La cerimonia avrà luogo il 17 luglio alle 18.30 presso la piazza Remo Rossi a Locarno. L’opera di KAK, Reborn Ecosystem, è una riflessione potente e visiva sull’interazione tra lo sviluppo urbano e la natura. KAK esplora l’adattamento necessario per convivere con un ambiente in continua evoluzione. Il murale presenta edifici che sembrano fondersi con elementi naturali, mentre un vasto cielo limpido si apre sullo sfondo, simbolizzando speranza e resilienza. La natura, che sboccia dalle finestre degli edifici, simboleggia la possibilità di rinascita e d’integrazione armoniosa tra il cemento e il verde. Ad ogni edizione del “Premio internazionale ARTE URBANA LOCARNO”, la Città seleziona un tema in legame con le grandi tematiche della contemporaneità. In occasione di questa prima edizione, è stato scelto il tema della sostenibilità ambientale. In concomitanza con la presentazione pubblica dell’opera, Enjoy Arena presenta fino al 28 luglio 2024 anche una mostra personale dedicata a Katrin Loglio nel foyer del PalaCinema.

L’ARTISTA

Spiega la pittrice di sè: “Mi chiamo Katrin e sono Svizzera, nata a Losone il 14 novembre 1993. Mio padre Ivano di Losone, con trascorsi nella Navigazione Svizzera, é attualmente fabbro e maestro di sci e snowboard. Mia madre Maria, di origine tedesca, é docente di inglese e tedesco ed esperta di scuola media nel canton Ticino. Dei miei due fratelli Stefan è fashion designer mentre Alexandra si occupa di management nel settore alberghiero. All’etá di 2 anni ho cominciato a sciare e ho praticato sci competitivo per 10 anni, gli ultimi tre nella federazione svizzera che mi ha permesso di conoscere  luoghi interessanti al di fuori del Ticino. Ho frequentato le scuole elementari a Losone e le medie al Collegio Papio di Ascona, per poi entrare al Liceo Cantonale di Locarno, dove ho scelto la lingua spagnola come materia di maturità. Ho abbandonato la mia carriera sportiva in seguito a numerosi incidenti entrando, nel contempo, nel mondo del teatro grazie ai corsi di Nuria Prazak (2008 al 2013), scelta che ha funzionato anche come terapia. Terminati gli studi é iniziata la mia vita nel mondo di lingua spagnola. Sono partita per la Spagna e ho vissuto a Barcellona e a Valenzia alla ricerca di una scuola di teatro che potesse soddisfare le mie aspettative. Ho scoperto il cinema grazie alla stesura di una vera e propria sceneggiatura e un’università contattata a Valenzia“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli