BRETTON WOODS, TRA FMI E BANCA MONDIALE
TAGIKISTAN – La consigliera federale Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Ignazio Cassis, insieme al presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan sono andati a Dushanbe, nel Tagikistan, per incontrare i membri del gruppo di voto diretto dalla Svizzera in seno al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale, le due istituzioni di Bretton Woods. I consiglieri federali hanno avuto lāoccasione di condurre colloqui bilaterali con i rappresentanti del gruppo di voto. Il gruppo di voto diretto dalla Svizzera in seno alle istituzioni di Bretton Woods si ĆØ riunito per la prima volta a Dushanbe, nel Tagikistan. I partecipanti hanno avuto modo di scambiarsi idee sulla collaborazione allāinterno del gruppo e sulle attivitĆ correnti del FMI e della Banca mondiale, con particolare enfasi sulle sfide riguardanti lāeconomia mondiale, il sistema finanziario e commerciale, lo sviluppo sostenibile e la lotta alla povertĆ .
LE RIUNIONI
Le riunioni del gruppo di voto svizzero al di fuori degli usuali vertici annuali e di primavera del FMI e della Banca mondiale si svolgono in linea di massima ogni due anni in uno dei Paesi membri del gruppo di voto. Oltre alla Svizzera, fanno parte del gruppo lāAzerbaigian, il Kazakistan, il Kirghizistan, la Polonia, la Serbia, il Tagikistan, il Turkmenistan e lāUzbekistan. Lāultima riunione del gruppo di voto svizzero, al di fuori dei vertici di Bretton Woods a Washington, si ĆØ tenuta il 4 luglio 2022 a Bad Ragaz. Al termine del suo soggiorno in Tagikistan, il consigliere federale Ignazio Cassis ha proseguito il suo viaggio per il Kirghizistan, dove a Cholpon-Ata, sul lago di Issyk-Kul, ĆØ stato accolto dal presidente kirghiso Sadyr Japarov e dal ministro degli esteri Zheenbek Kulubaev. Come il Tagikistan, il Kirghizistan ĆØ uno dei Paesi prioritari della Svizzera nella cooperazione allo sviluppo economico.














