IL CANTON DI FRIBURGO
FRIBURGO – Il Canton di Friburgo si trova nella parte occidentale della Svizzera. Ć limitato a ovest dal lago di NeuchĆ¢tel, che lo separa dall’omonimo cantone. Il cantone si trova sull’elevato Altopiano svizzero. A ovest il terreno ĆØ piatto, ma verso la parte sud-est del cantone diventa collinare. Il fiume Sarine scorre dal sud al nord del cantone. L’agricoltura ĆØ importante nel Canton Friburgo; le principali attivitĆ agricole sono l’allevamento di bovini e la produzione casearia. La produzione di formaggio ĆØ radicata soprattutto nel distretto di La GruyĆØre, casa del formaggio groviera. Altri prodotti agricoli comprendono: tabacco, frutta e cereali. L’agricoltura ĆØ predominante nella parte nord del cantone dove si trova la maggior parte della terra fertile. C’ĆØ dell’industria leggera attorno alla capitale. Altri centri dell’industria leggera sonoĀ DüdingenĀ eĀ Morat. Questi tre centri hanno anche un grosso numero di piccole e medie imprese, molte delle quali operano nel settore dei servizi. Le foreste sono importanti nella regione deĀ La GruyĆØre.
LA CAPITALE
Sorseggiare piacevolmente un caffĆØ in una cittĆ medievale, ammirarne le antiche facciate e le belle fontane, ascoltare con attenzione le due lingue locali e gettare lo sguardo a perdita d’occhio sulla campagna dalla torre della Cattedrale alta 74 metri: tutte cose che si possono fare a Friburgo. Tra i luoghi frequentati dagli appassionati di arte figura lāĀ«Espace Jean Tinguely & Niki de Saint PhalleĀ», ricavato in un vecchio deposito di tram. Il Friart Kunsthalle Fribourg organizza numerose mostre. Il Museo della marionetta e il Museo svizzera di storia naturale entusiasmano i bambini. Da vedere soprattutto, da soli o con una guida della cittĆ , le 11 fontane storiche con le loro bellissime colonne. FedeltĆ , forza, coraggio sono alcuni dei nomi delle fontane che si trovano a Friburgo. Undici fontane storiche di secoli diversi adornano la cittĆ .














