Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Ferrari: in tre mesi 1.712 milioni di euro di ricavi netti

I RISULTATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2024 CONFERMANO UNA SOLIDA CRESCITA DI FERRARI

MARANELLO (ITALIA) – Ricavi netti pari a euro 1.712 milioni, in crescita del 16,2% rispetto all’anno precedente; consegne totali pari a 3.484 unitĆ , in aumento del 2,7% rispetto al secondo trimestre 2023. Adjusted pari a Euro 511 milioni, in crescita del 17,0% rispetto all’anno precedente, con un margine dell’adjusted EBIT pari al 29,9%. L’utile netto adjusted ĆØ pari a Euro 413 milioni e utile diluito per azione adjusted pari a Euro 2,29.Ā ā€œSiamo lieti di annunciare risultati finanziari eccellenti nel secondo trimestre del 2024, che dimostrano ancora una volta una solida esecuzione e crescita continua. I nostri ricavi netti e la redditivitĆ  sono aumentati a doppia cifra grazie al mix di prodotti più elevato e all’accresciuta domanda per personalizzazioni, che ci ha portato ad alzare al guidance per il 2024ā€, ha dichiarato Benedetto Vigna, CEO di Ferrari. ā€œIl trimestre ha visto anche l’inaugurazione del nuovo e-building, durante una settimana di eventi incentrati sull’innovazione sostenibile con i nostri stakeholder, e la nuova vittoria alla 24 Ore di Le Mansā€.

LE CIFRE

Nel secondo trimestre del 2024 le vetture consegnate hanno raggiunto le 3.484 unitĆ , con un incremento del 2,7% rispetto all’anno precedente. Le consegne del trimestre hanno rispecchiato le scelte di allocazione geografica operate da Ferrari. La regione EMEA(4) ĆØ pertanto rimasta pressochĆ© invariata, le Americhe(4) hanno riportato un incremento di 112 unitĆ , la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione di 61 unitĆ  e la regione Resto dell’APAC(4) ha riportato una crescita di 24 unitĆ .Ā Le consegne nel trimestre sono state trainate dalla Ferrari Purosangue, dalla Roma Spider e dalla 296 GTS. Sono inoltre iniziate le prime consegne della SF90 XX Stradale, mentre sono diminuite le consegne della Roma e della 812 Competizione, vicine alla fine del ciclo vita, e la SF90 Stradale e la 812 GTS sono giunte a fine produzione. Le allocazioni della Daytona SP3 sono aumentate rispetto all’anno precedente, in linea con i piani.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli