IL NEW LOOK DI CHRISTIAN DIOR
MODA – Christian Dior entrò nel mondo della moda nel 1941, lavorando dapprima come stilista freelance, ed in seguito lavorando come assistente per Lucien Lelong a Parigi. I suoi abiti furono indossati “da alcune fra le più ricche donne del mondo“. La maison Dior fu fondata il 16 dicembre 1946 al 30 di Avenue Montaigne a Parigi, grazie ai finanziamenti dell’uomo d’affari Marcel Boussac. Il capitale iniziale dell’azienda fu di sei milioni ed 80 impiegati. Il 12 febbraio 1947, Dior lanciò le sue prime collezioni moda, presentando i propri capi nei saloni della casa di moda. La collezione presentata si componeva di due parti, Corolle ed En Huit, ma fu universalmente riconosciuta come New Look, in seguito ad una affermazione entusiasta di Carmel Snow, editore di Harper’s Bazaar. La rivoluzionaria collezione New Look ebbe un immediato e grandissimo successo, influenzando la moda a venire, e riportando lustro a Parigi, come capitale della moda, reputazione appannata dopo la seconda guerra mondiale.
IL PROFUMO, LE LINEE
Le linee di Dior sono mal viste per l’epoca: le spalle sono arrotondate e la vita viene messa in evidenza da forme fluide ed allungate e voluminose gonne a corolla. I tessuti sono pregiati e sfarzosi, oltre 20 metri di stoffa erano necessari per realizzare un abito da sera. Collezione dopo collezione Dior rimodella il corpo delle donne riportando alla luce la bellezza e la spensieratezza del piacere. Le curve tornano ad essere protagoniste, oggetto di seduzione e armonia: la linea tulipano del 1953 evidenzia il seno e propone giacche dalle falde arrotondate. Dior rilancia la sensualitĆ femminile riportando in auge indumenti del passato come corsetti e guĆŖpiĆØre, abbandonati prima della guerra, e si inserisce nel panorama modaiolo parigino come innovatore rivoluzionario. Poi vide la luceĀ Miss Dior, primoĀ profumoĀ della maison, che prendeva il proprio nome da Catherine, sorella di Christian Dior.