Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Dopo 62 anni anche Cipro ha la prima cabina per la fototessera

LA MACCHINA PER LA FOTOTESSERA ARRIVA A CIPRO

CIPRO – A 62 anni dalla prima installazione italiana, la ā€œscatola magicaā€ va alla conquista del Mediterraneo del Sud a Cipro. Per l’isola dell’Egeo ĆØ una novitĆ  assoluta la ā€œscatola magicaā€ che dal 1962 fotografa le facce degli italiani, fa parte della nostra geografia urbana e del nostro immaginario. Il Gruppo Dedem, l’azienda italiana che produce e gestisce oltre 4 mila macchine si espande a Cipro, dove, attraverso un’esclusiva con una realtĆ  imprenditoriale locale, ha promosso l’installazione delle prime due cabine fototessera cipriote, una a Nicosia e una a Larnaka, rispettivamente presso i Centri commerciali Nicosia Mall e Metropolis Mall. La cabina fototessera, appena arrivata, sta giĆ  spopolando, soprattutto tra giovani e giovanissimi che si mettono in fila per scattarsi fototessere dal sapore vintage per divertimento.

PER I RAGAZZI

Con questo approdo questa tecnologia si affaccia nel Mediterraneo del Sud, da sempre crocevia di flussi economici e ponte privilegiato tra nuovi e vecchi mercati. Attraverso l’accordo, che consente alla societĆ  locale partner l’utilizzo di attrezzature, know how e nome Dedem Cyprus, nei prossimi tre anni saranno installate almeno 50 cabine sull’isola. L’azienda ha anche creduto molto nella attrazione vintage che questo oggetto esercita sui ragazzi, che sono abituati ai mille scatti digitali al giorno, ma avvertono molto il fascino della foto stampata, capace di immortalare un momento in modo diverso. Sembra dar ragione la folla di teenager locali che ha letteralmente preso d’assalto la cabina.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli