LO STILISTA LAGERFELD
MODA – Dalla Germania Karl Otto Lagerfeld: stilista e fotografo. Ha reso il suo nome sinonimo di indipendenza creativa, collaborando con varie etichette di moda. Ć stato direttore creativo di Fendi insieme a Silvia Venturini Fendi e di Chanel oltre ad aver firmato una sua linea. La famiglia di suo padre era proprietaria di una banca d’affari svedese che fece fortuna introducendo il latte condensato in Germania, la madre, invece, era tedesca e venditrice di abbigliamento intimo all’epoca del matrimonio nel 1930. Insieme a sua madre, Lagerfeld emigrò a Parigi nel 1953. Nel 1955 vinse un concorso per un cappotto sponsorizzato dal Segretariato Internazionale della Lana e gli fu assegnato un posto da Pierre Balmain. Vinse anche il concorso per un premio di vestiti sponsorizzato da Yves Saint Laurent. Ricordò nel 1976.
SEMPRE ALLA MODA
“Yves lavorava per Dior. Altri giovani che conoscevo e che lavoravano per Balenciaga pensavano che fosse Dio, invece io non ero cosƬ impressionato” disse Karl Lagerfeld. Dopo tre anni si trasferƬ da Jean Patou e al riguardo disse: “Io mi annoiavo anche qua, perciò mi licenziai e provai a ritornare a scuola, ma qui non studiavo, quindi ho passato per lo più due anni sulle spiagge suppongo di aver studiato la vita in questo modo“. Con i soldi della sua ricca famiglia, aprƬ un piccolo negozio a Parigi. Nel 1980 fondò la sua etichetta, chiamata Lagerfeld, che lanciava profumi e linee di vestiti. Dal 2010 ha firmato per quattro stagioni le collezioni di Hogan, per cui ha ripensato i modelli classici del brand, poi tanto lavoro e creativitĆ .














