Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

L’inventrice della minigonna? Dame Barbara Mary Quant sulla musica dei Beatles

LA MINIGONNA DI BARBARA QUANT

MODA – Dame Barbara Mary Quant ĆØ stata una stilista, inventrice britannica. Imprenditrice dotata, nel 1963 fondò il Ginger Group per esportare i suoi prodotti negli USA, lanciò una linea di cosmetici nel 1966 e una collezione di calzature nel 1967. Tra le icone della swinging London, lo scrittore Bernard Levin la definƬ: “alta sacerdotessa della moda degli anni sessanta“. ƈ comunemente considerata l’inventrice della minigonna, capo d’abbigliamento che spopolò tra le giovani negli anni sessanta. AllorchĆ© lo stilista AndrĆ© CourrĆØges, che giĆ  nel 1964 aveva presentato abiti corti e linee a trapezio, rivendicò la paternitĆ  della minigonna, Mary Quant affermò: “Le vere creatrici della mini sono le ragazze, le stesse che si vedono per la strada“. Mary Quant nacque a Blackheath, sobborgo di Londra, da Jack Quant e Mildred Jones, due professori gallesi della London University che per lei sognavano un futuro da insegnante. Studiò al Goldsmiths College dopodichĆ© a sedici anni decise di andarsene di casa per inseguire una vita da bohĆ©mienne a Londra. LƬ conobbe Alexander Plunket Greene, giovane di nobile famiglia, nipote di Bertrand Russell e anch’egli smanioso di libertĆ  e stravaganze. Fra i due nacque un mĆ©nage per l’epoca piuttosto anticonformista: mangiavano quando avevano soldi, viaggiavano come potevano, si vestivano come passava loro per la testa. Mary aveva una predilezione per le gonne corte e gli stivaletti, Alexander si adattò.

GLI ANNI SESSANTA

I due fecero amicizia con Archie Mc Nair, ex avvocato divenuto fotografo, e quando Alexander ereditò una somma di denaro nel suo ventunesimo compleanno, decisero con l’aiuto di McNair di comprare una casa. Nello scantinato aprirono un ristorante e al primo piano la boutique Bazaar. L’attivitĆ  era situata sulla Kings Road a Londra e tra i giovani ebbe un successo immediato: finalmente avevano trovato qualcuno che la pensasse come loro, vivesse come loro e capisse perfettamente quello che poteva piacere loro. I giovani del Paese più conformista d’Europa divennero i primi a sentire la necessitĆ  di cambiamenti che, per spezzare la tradizione e imporsi all’attenzione, dovevano necessariamente essere estremi. La frattura col “vecchio mondo” era rappresentata dai capelli lunghi per i ragazzi, dalle gonne corte per le ragazze e dalla musica dei Beatles.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli