Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Per i bambini da 3 a 11 anni a Lugano c’è il Museo in erba

LUGANO – Per i bambini da 3 a 11 anni a Lugano c’è il Museo in erba.

IL MUSEO IN ERBA A LUGANO

L’unico museo per bambini (3-11 anni) in Ticino che avvicina al mondo dell’arte e della creatività con un approccio ludico ed educativo. Propone mostre interattive e atelier per imparare, conoscere artisti e movimenti ed esprimere le emozioni con i colori. Il museo per i bambini dove si scopre l’arte giocando. Il Museo in erba avvicina al mondo dell’arte e stimola la creatività dei più piccoli con un approccio ludico e al contempo educativo. In collaborazione con il Centre Pompidou Parigi – Jeune Public e altre importanti realtà svizzere e internazionali, offre mostre interattive e atelier per bimbi da 4 a 11 anni. Con uno spazio espositivo unico in Ticino, è il luogo per imparare, conoscere artisti e movimenti ed esprimere le emozioni con i colori, sia in famiglia che con la scuola. Anche i più piccoli (bimbi 2/3 anni) con i genitori muovono i primi passi nel mondo dell’arte grazie ai “Baby atelier”.

DA LUGANO A PARIGI

Il Centro nazionale d’arte e di cultura Georges Pompidou si trova a Parigi, in Rue Beaubourg 19. In francese è conosciuto anche come Beaubourg. Il progetto dell’edificio è opera di Piano, Franchini e Rogers, anche se al progetto lavorarono solo Rogers e Piano. Il Centro nacque dalla volontà di Georges Pompidou, presidente della Repubblica francese dal 1969 al 1974, che volle creare nel cuore di Parigi un’istituzione culturale all’insegna della multidisciplinarità, interamente dedicata all’arte moderna, a cui si affiancassero anche una vasta biblioteca pubblica, un museo del design, attività musicali, cinematografiche e audio-visive. Per questo il Centro comprende una grande biblioteca pubblica, la Bibliothèque Publique d’Information, il Musée National d’Art Moderne un centro, quest’ultimo, dedicato alla musica e alle ricerche in materia di acustica una cui estensione, progettata nel 1971 da Renzo Piano, è situata a place Igor-Stravinsky, a fianco del Centre Georges-Pompidou. Collocato all’interno dell’edificio è il Centro del design industriale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli