K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Meteo Svizzera: le previsioni della settimana, afflussi di aria gradualmente più secca

SVIZZERA –Meteo Svizzera: le previsioni della settimana (Meteo Svizzera).

SITUAZIONE METEO IN SVIZZERA

La situazione di sbarramento sul versante nordalpino volge gradualmente al termine. Da oggi afflussi di aria gradualmente più secca interesseranno la regione alpina. Nuvolosità variabile con schiarite alternate a qualche rovescio, specie verso l’arco giurassiano settentrionale.

LUNEDÌ

Questa mattina abbastanza soleggiato, nel pomeriggio più nuvoloso e solo poco sole. A basse quote temperatura massima 20 gradi, in Alta Engadina 7. Nella prima parte della giornata favonio a tratti ancora fino in pianura, in seguito in attenuazione. In montagna vento inizialmente moderato da nord, in giornata rotante a est. Isoterma di zero gradi in rialzo a 2200 metri.

MARTEDÌ

Nel complesso abbastanza soleggiato. In giornata sviluppo di cumuli sui rilievi e a partire dal pomeriggio qualche rovescio isolato. A basse quote temperatura minima 6 gradi, massima 20, in Alta Engadina 9 gradi. In montagna vento debole, a tratti moderato, da nordest. Isoterma di zero gradi a 2400 metri. Nel corso del pomeriggio cime a tratti nelle nebbie.

MERCOLEDÌ

Al Sud nuvoloso. Al mattino lungo le Alpi deboli piogge, a partire dal pomeriggio precipitazioni più frequenti e in estensione a tutte le regioni. In Engadina dapprima schiarite, poi addensamento della nuvolosità e solo partire dalla serata qualche precipitazione. Limite delle nevicate a 1600 metri, in calo nella notte su giovedì a 1200 – 1500 metri.

METEO IN SVIZZERA PER GIOVEDÌ

Dapprima probabilmente abbastanza soleggiato con tendenza favonica, nel corso del pomeriggio nubi in addensamento. Temperatura massima 21 gradi.

VENERDÌ

Evoluzione incerta: probabilmente nuvoloso con precipitazioni. Limite delle nevicate compreso tra 1100 e 1500 metri, in probabile calo nella notte su venerdì. Temperature massime sui 15 gradi.

SABATO

Probabilmente nuvolosità variabile, al pomeriggio sui rilievi sviluppo di cumuli seguito da possibili rovesci pomeridiani. Temperatura massima 17 gradi. Temperatura massima 15 gradi.

DOMENICA

Probabile situazione con pressione al suolo livellata. Giornate abbastanza soleggiate caratterizzate dal ciclo diurno della nuvolosità. Nelle ore pomeridiane, soprattutto sui rilievi, possibili rovesci isolati. Temperature massime comprese fra 19 e 24 gradi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli