Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Nuova viabilità nel Bellinzonese, milioni di Franchi d’investimenti

PROGRAMMA DELLA VIABILITÀ DEL BELLINZONESE DI TERZA GENERAZIONE

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato, nella sua seduta settimanale, ha licenziato il Messaggio concernente lo stanziamento di un credito quadro di 7 milioni di Franchi e l’autorizzazione alla spesa di 17 milioni di Franchi per il completamento delle opere nell’ambito del Programma di agglomerato del Bellinzonese di terza generazione. Il messaggio il Governo chiede al Parlamento di stanziare un credito per la realizzazione di una serie di misure per migliorare le condizioni di viabilità e sicurezza per tutti gli utenti della strada: trasporto pubblico, traffico individuale motorizzato e mobilità lenta. Gli interventi che, a seguito dello sviluppo progettuale sono ora pronti per l’esecuzione, sono volti, rispettivamente, ad accelerare il trasporto pubblico, a riqualificare urbanisticamente alcuni tracciati stradali e ad ampliare ulteriormente la rete dei percorsi ciclabili.

IL CREDITO

Un credito di 7 milioni di Franchi è destinato a favorire ulteriormente l’accessibilità al trasporto pubblico nel Bellinzonese attraverso la realizzazione di un nuovo nodo intermodale alla fermata ferroviaria di Giubiasco, mentre un credito di 7 milioni di franchi consentirà di procedere alla riqualifica della strada cantonale tra Monte Carasso e Sementina. Viene inoltre stanziato un importo di 3 milioni per la progettazione stradale e la realizzazione di un nuovo capolinea bus nel quartiere di Camorino, nonché per il risanamento e la riqualifica del tratto stradale In Cumlina, e infine per il miglioramento dell’accessibilità pedonale e ciclabile alla fermata TILO di Castione-Arbedo, nei pressi dell’area delle Nuove Officine FFS.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli