A BELLINZONA I CORSI DI DIALETTOLOGIA
BELLINZONA – Fino al 30 agosto 2024 si svolgerĆ la ventiquattresima edizione dei Corsi estivi di dialettologia e linguistica storica organizzata a Bellinzona, dal Centro di dialettologia e di etnografia. Anche lāedizione di questāanno, come di consueto, propone lezioni tenute da personalitĆ particolarmente in vista nelle nostre discipline: Luisa Amenta, Vittorio Formentin, Michele Loporcaro e Marco Maggiore. I Corsi estivi di dialettologia e linguistica storica offrono la possibilitĆ di seguire lezioni di argomento dialettologico e linguistico, completando cosƬ gli insegnamenti previsti nei singoli atenei o approfondendo, grazie a un approccio diverso, temi affrontati in altre sedi a un livello più generale.
CON L’UNIVERSITĆ
I docenti dei corsi sono professori universitari o specialisti riconosciuti nel proprio settore, scelti in modo da offrire per ognuno dei corsi una panoramica il più possibile diversificata. Nel corso delle giornate di studio sono anche previste alcune ore per la presentazione di progetti da parte di collaboratori di istituti di ricerca e di lavori di laurea, di dottorato o di altro genere da parte degli studenti che ne avranno fatto richiesta. Le lezioni si tengono a Palazzo Franscini, sede degli istituti culturali della Repubblica e Cantone Ticino. I corsisti possono usufruire delle infrastrutture del palazzo, della biblioteca del Centro e di postazioni per la ricerca e per lo studio individuale.














