Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Il Salone Nautico Internazionale di Genova è un appuntamento irrinunciabile

LE NOVITÀ AL SALONE NAUTICO DI GENOVA

GENOVA (ITALIA) – Il Salone Nautico Internazionale è un appuntamento irrinunciabile sia per il mercato internazionale della nautica che per gli appassionati del mare. Inoltre è una piattaforma globale di confronto istituzionale, tecnico e di mercato per tutto il settore. La 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova si terrà dal 19 al 24 settembre. Il Design Innovation Award è il Premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere l’eccellenza della nautica e di valorizzare l’innovazione promuovendo l’immagine degli espositori del Salone Nautico Internazionale di Genova attraverso i loro più recenti prodotti. Il Premio si articola in dieci categorie. I progetti vincitori sono selezionati da una Giuria indipendente composta da esperti nazionali e internazionali, provenienti da diversi settori – designer professionisti, giornalisti del settore, ricercatori universitari, armatori, rappresentanti di Enti e Istituzioni del settore – per consentire una trasversalità di visione e valutazione.

IN VISITA

Incremento del 16% delle vendite dei biglietti online rispetto alla stessa data del 2023 e 5mila metri quadrati in più di spazi espositivi. Sono alcuni dei dati emersi nel corso della presentazione della 64ª edizione del Salone nautico internazionale, che si terrà a Genova dal 19 al 24 settembre prossimi. Una kermesse che si svolgerà, come di consueto, nell’area della ex Fiera del capoluogo ligure, che, da alcuni anni ormai, è al centro del progetto di ristrutturazione del waterfront genovese di Levante, ideato da Renzo Piano. Un’opera i cui lavori dovrebbero essere pressoché completati entro il 2025 ma che, già da questa edizione, consentirà al Salone di recuperare uno spazio espositivo storico per la manifestazione: il palasport.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli