Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Swissgrid sta dando un contributo fondamentale alla trasformazione del sistema elettrico

SWISSGRID E LA TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA ELETTRICO

SVIZZERA – La societĆ  nazionale di rete può vantare un primo semestre 2024 di successo. Il funzionamento sicuro e stabile della rete di trasmissione ha rappresentato una sfida, anche a causa delle esportazioni molto elevate. Swissgrid ha continuato a modernizzare la rete ad altissima tensione, un fattore di successo per un futuro energetico sostenibile.Ā Nel primo semestre del 2024 il risultato d’esercizio ammonta a 54,6 milioni di franchi (2023: 51,6 milioni di franchi). La riduzione delle passivitĆ  finanziarie ha portato il totale di bilancio a 4,0 miliardi di franchi (2023: 4,2 miliardi di franchi) e la quota di capitale proprio ĆØ salita al 34,8% (2023: 30,9%).

LA RETE

Nel primo semestre del 2024 Swissgrid ha investito complessivamente 147,5 milioni di franchi (2023: 128,5 milioni di franchi) per modernizzare l’infrastruttura di rete e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento lato rete. Grazie a una situazione meno tesa sui mercati dell’elettricitĆ , i costi di approvvigionamento per le prestazioni di rete nel primo semestre dell’anno sono stati inferiori del 45,5% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 348,7 milioni di franchi (2023: 639,7 milioni di franchi). I costi d’esercizio sono stati pari a 145,4 milioni di franchi (2023: 139,5 milioni di franchi). Gestione della rete impegnativa La messa fuori servizio di linee per lavori di manutenzione, unita all’elevata produzione di corrente elettrica nazionale e a un intenso scambio di elettricitĆ  tra Francia e Germania, ha reso difficile la gestione della rete nella prima metĆ  dell’anno. Le esportazioni sono rimaste a un livello molto alto. Nel primo semestre dell’anno, l’energia confluita all’estero (transito incluso) ha raggiunto la cifra record di 18 milioni di MWh (2023: 15 milioni di MWh). La rete svizzera di trasmissione ĆØ strettamente collegata alla rete interconnessa europea continentale. Un accordo sull’energia elettrica con l’UE ĆØ quindi essenziale per un funzionamento sicuro e stabile della rete di trasmissione. Rafforza la sicurezza della rete e dell’approvvigionamento, la certezza del diritto e le possibilitĆ  di partecipazione della Svizzera nel sistema elettrico europeo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli