Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Cyber ​​resilience act: l’Europa adotta una nuova legge sui requisiti di sicurezza per i prodotti digitali

 

SICUREZZA DIGITALE E INFORMATICA

EUROPA – Il Consiglio ha adottato oggi una nuova legge sui requisiti di sicurezza informatica per i prodotti con elementi digitali, al fine di garantire che prodotti quali telecamere domestiche connesse, frigoriferi, TV e giocattoli siano sicuri prima di essere immessi sul mercato sulla legge sulla resilienza informatica. Il nuovo regolamento mira a colmare le lacune, chiarire i collegamenti e rendere più coerente il quadro legislativo sulla sicurezza informatica esistente, garantendo che i prodotti con componenti digitali, ad esempio i prodotti “Internet of Things”, siano resi sicuri lungo tutta la catena di fornitura e durante tutto il loro ciclo di vita. La nuova legge introduce requisiti di sicurezza informatica a livello UE per la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la messa a disposizione sul mercato di prodotti hardware e software, per evitare sovrapposizioni di requisiti derivanti da diverse normative negli stati membri dell’UE.

LA MARCHIATURA

I prodotti software e hardware recheranno la marcatura CE per indicare che sono conformi ai requisiti del regolamento. Le lettere “CE” compaiono su molti prodotti commercializzati nel mercato unico esteso nello Spazio economico europeo (SEE). Esse indicano che i prodotti venduti nel SEE sono stati valutati per soddisfare elevati requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale. Il regolamento si applicherà a tutti i prodotti che sono collegati direttamente o indirettamente a un altro dispositivo o a una rete. Ci sono alcune eccezioni per i prodotti per i quali i requisiti di sicurezza informatica sono già stabiliti nelle norme UE esistenti, ad esempio dispositivi medici, prodotti aeronautici e automobili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli