Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

L’UE adegua le norme sulla responsabilità del prodotto all’era digitale e all’economia circolare

L’UE ADEGUA LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ DEL PRODOTTO ALL’ERA DIGITALE E ALL’ECONOMIA CIRCOLARE

EUROPA – Il Consiglio ha adottato una direttiva per aggiornare la normativa UE sulla responsabilità civile. Le nuove norme sulla responsabilità tengono meglio conto del fatto che oggigiorno molti prodotti hanno caratteristiche digitali e che l’economia sta diventando sempre più circolare. A causa degli sviluppi tecnologici, dei nuovi modelli di business dell’economia circolare e delle catene di fornitura sempre più globali, l’UE ha deciso di migliorare il suo regolamento sulla responsabilità. L’aggiornamento affronta anche la difficoltà incontrata dalle persone ferite nel raccogliere prove per dimostrare la responsabilità, soprattutto quando si tratta di nuove tecnologie.

LE NORME

Le nuove norme sulla responsabilità del produttore non solo avvantaggiano i consumatori, ma incoraggiano anche l’implementazione e l’adozione di nuove tecnologie e garantiscono chiarezza giuridica e parità di condizioni ai produttori. Economia digitale: la nuova legge estende la definizione di “prodotto” ai file di fabbricazione digitale e al software. Anche le piattaforme online possono essere ritenute responsabili per un prodotto difettoso venduto sulla loro piattaforma, proprio come qualsiasi altro operatore economico se agiscono come tale. Economia circolare: quando un prodotto viene riparato e aggiornato al di fuori del controllo del produttore originale, la società o la persona che ha modificato il prodotto dovrebbe essere ritenuta responsabile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli