HUGO PRATT FUMETTISTA E SCRITTORE ITALIANO E IL CORTO MALTESE
ARTE – Hugo Pratt, nome d’arte di Ugo Eugenio Prat ĆØ stato un fumettista e scrittore italiano. Annoverato fra i maggiori autori di fumetti italiani, ha raggiunto una notorietĆ internazionale soprattutto con il personaggio di Corto Maltese, da lui ideato e uno dei più noti del fumetto italiano.Ā La vita di Hugo Pratt ĆØ di per sĆ© una grande avventura: Venezia, Buenos Aires e Londra sono solo alcune delle cittĆ in cui il celebre fumettista ha vissuto, per non parlare poi delle escursioni in Amazzonia e dei numerosi viaggi che hanno ispirato le sue creazioni. Non deve quindi stupire che dalla sua penna sia nato uno dei fumetti d’avventura più amati e famosi di sempre: Corto Maltese.
LE AVVENTURE
Le avventure del pirata più famoso d’Italia esordiscono nel 1967 sulla rivista Sgt. Krk con la storia intitolata “Una ballata del mare salato”. Pratt sognava di dar vita a un personaggio che fosse al contempo mediterraneo e anglosassone. Nasce cosƬ Corto Maltese, venuto al mondo, come suggerisce il nome, sull’isola di Malta, frutto dell’amore tra un marinaio inglese e una gitana di Siviglia. Pratt rivoluziona il fumetto creando una storia ricca di riferimenti letterari e filosofici, in cui le ambientazioni storiche e geografiche vengono ricredo attraverso un meticoloso lavoro di documentazione. In questo universo, il protagonista dall’indole romantica esplora i mari del mondo incontrando amici e nemici, schierandosi dalla parte dei più deboli e talvolta alleandosi con personaggi loschi quale il criminale Rasputin, secondo un proprio codice etico che lo rende un eroe complesso e dalle mille sfaccettature.














