L’INNOVAZIONE DEL NOLEGGIO CON I VEICOLI COMMERCIALI REFRIGERATI
COMMERCIO – Processi di digitalizzazione, flotta quasi raddoppiata, servizi specializzati e incremento della presenza territoriale attraverso lāapertura di filiali indipendenti in gran parte delle regioni italiane. Ć questa la strategia messa in campo nei primi 9 mesi del 2024 da Innovazione Noleggio, azienda di riferimento nel noleggio di veicoli commerciali refrigerati, per far fronte a quella che, dalla sua prospettiva, appare come una decisa crescita di domanda da parte del mercato. “Il mercato del noleggio di veicoli commerciali refrigerati sta vivendo da alcuni anni unāimportante espansione – sottolineaĀ Nadia Marini, Amministratore unico di Innovazione NoleggioĀ -. Rileviamo un significativo aumento della domanda di noleggio da parte di aziende, anche micro, che vogliono mezzi nuovi che garantiscano una ferrea catena del freddo. Il noleggio, se confrontato con lāacquisto di mezzi di proprietĆ che diventano nel giro di pochi anni obsoleti, presenta infatti lāenorme vantaggio di permettere lāaccesso a veicoli costantemente controllati e manutenuti, dotati di sistemi di refrigerazione allāavanguardia”.
ESPANSIONE DELLA FLOTTA E DELLA COPERTURA TERRITORIALE
Una delle direttrici principali del piano di crescita 2024 di Innovazione Noleggio ĆØ lāespansione della propria flotta di veicoli refrigerati. Attualmente lāazienda ĆØ il secondo operatore italiano nel settore e prevede di incrementare il numero di mezzi da 320 nel 2023 a 620 entro la fine dellāanno, segnando una crescita dellā83%. Questa espansione rafforza la capacitĆ operativa e permette allāazienda di servire un numero sempre maggiore di aziende nei settori di riferimento: Ho.Re.Ca., grande distribuzione organizzata, farmaceutico, fiori e piante. Lāaumento della flotta ĆØ accompagnato dallāapertura di nuove filiali sul territorio italiano. In meno di un anno, Innovazione Noleggio ha inaugurato 13 nuove filiali, per un totale di 15 punti operativi distribuiti strategicamente. Questa rete capillare permette allāazienda di intervenire con rapiditĆ e fornire veicoli sostitutivi in caso di necessitĆ , garantendo la massima efficienza alle aziende che dipendono dal trasporto refrigerato.














