LA CONFERENZA DI ADESIONE ALL’EUROPA DELL’ALBANIA
EUROPA – Si ĆØ tenuta in Lussemburgo la seconda riunione della Conferenza di adesione all’Europa dell’Albania a livello ministeriale.Ā La delegazione dell’Unione Europea era guidata da PĆ©ter SzijjĆ”rtó, Ministro degli Affari Esteri e del Commercio, per conto della Presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea, con la partecipazione del Commissario per il Vicinato e l’Allargamento OlivĆ©r VĆ”rhelyi. La delegazione albanese era guidata da Edi Rama, Primo Ministro dell’Albania. L’incontro ĆØ servito ad avviare i negoziati con l’Albania sul Cluster 1: Fondamentali, che comprende le aree e i capitoli negoziali sul funzionamento delle istituzioni democratiche, la riforma della pubblica amministrazione, la magistratura e diritti fondamentali, poi la giustizia, la libertĆ e la sicurezza.
I PARAMETRI DI ADESIONE
L’UE ha inoltre stabilito parametri di riferimento provvisori, sia a livello orizzontale per il cluster, sia per i capitoli che dovranno essere rispettati prima che possano essere intrapresi i passaggi successivi nel processo negoziale di questo cluster. L’Albania sta ottenendo buoni risultati nel processo di adesione e, con l’apertura dei primi capitoli fondamentali nei negoziati di adesione all’UE, il paese ha raggiunto un’altra importante pietra miliare nei suoi sforzi di allargamento. Una delle principali prioritĆ della presidenza ungherese ĆØ quella di promuovere l’allargamento dell’UE, poichĆ© l’Unione europea richiede un rinnovato slancio, nuova energia e nuove prospettive, che i Balcani occidentali possono fornire.














