Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

L’Europa contro la siccità in agricoltura e il degrado del suolo

L’EUROPA CONTRO LA SICCITÀ IN AGRICOLTURA E IL DEGRADO DEL SUOLO

EUROPA – Lotta alla desertificazione nell’UE: il Consiglio sollecita azioni per un futuro sostenibile. Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato delle conclusioni che affrontano le urgenti sfide poste dalla desertificazione, dal degrado del suolo e dalla siccità, sottolineando la necessità critica di un approccio coeso e integrato alla gestione ambientale in tutta l’UE. Queste conclusioni evidenziano la crescente frequenza e gravità delle siccità, insieme all’esacerbazione della desertificazione e del degrado del suolo sia a livello globale che in Europa. Il Consiglio esorta la Commissione europea a proporre un piano d’azione globale a livello dell’UE con l’obiettivo di rafforzare la resilienza alla siccità e raggiungere la neutralità del degrado del suolo entro il 2030.

L’AMBIENTE

Riconoscendo l’interconnessione delle questioni ambientali, il Consiglio invita l’UE e i suoi Stati membri a elevare l’importanza della gestione e della governance rigenerativa del territorio nelle loro azioni esterne. Un impegno e delle partnership continue sul DLDD sono essenziali per promuovere uno sviluppo sostenibile e affrontare le sfide multiformi del degrado del territorio. Le conclusioni riconoscono la necessità di strategie di finanziamento coerenti per supportare la gestione sostenibile del territorio e il ripristino. Il Consiglio chiede una revisione degli strumenti di finanziamento esistenti e l’esplorazione di fonti di finanziamento alternative private e miste, in particolare per rendere operative le azioni e implementare azioni di ripristino degli ecosistemi attraverso soluzioni basate sulla natura.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli