Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Sondaggio sull’accettazione del contante presso imprese selezionate

RISULTATI DEL SONDAGGIO SULL’ACCETTAZIONE DEL CONTANTE PRESSO IMPRESE SELEZIONATE

ZURIGO Nella primavera del 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha condotto un sondaggio sull’accettazione del contante presso grandi distributori al dettaglio, imprese del trasporto pubblico, ristoranti e altre aziende che offrono beni e servizi per il fabbisogno quotidiano. All’indagine hanno partecipato circa 770 imprese. Obiettivo dell’inchiesta è individuare quanto prima i cambiamenti nell’accettazione del contante da parte di aziende attive in comparti relativi a questi beni e servizi, nonché capire meglio le loro esigenze in merito all’approvvigionamento e al riversamento del numerario. L’indagine è complementare al più dettagliato Sondaggio sui mezzi di pagamento presso le imprese, che si svolge ogni due anni.

L’INCHIESTA

Dall’inchiesta è emerso quanto segue. Il contante è il mezzo di pagamento più accettato: è possibile impiegarlo presso il 98% delle imprese intervistate. Numerose aziende ritengono che sia un’alternativa conveniente agli altri strumenti. Molte imprese del trasporto pubblico intendono tuttavia limitarne l’accettazione nei prossimi anni e citano come motivazione in particolare i costi nonché il dispendio di tempo e risorse legati al riversamento di numerario in eccesso. Ulteriori risultati e informazioni sulla metodologia sono disponibili sul sito Internet della BNS. 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli