Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Batterie al sale: la batteria che sfida il fuoco

BATTERIE AL SALE: LA BATTERIA CHE SFIDA IL FUOCO

SVIZZERA – Originariamente sviluppata per le auto elettriche, oggi fornisce elettricitĆ  alle antenne dei telefoni cellulari e domani forse a intere aree residenziali. La batteria al sale ĆØ una tecnologia sicura e duratura con un enorme potenziale. I ricercatori dell’Empa stanno collaborando con un partner industriale per sviluppare ulteriormente queste speciali batterie.Ā Nel 1997, la Mercedes-Benz Classe A si ĆØ ribaltata in curva durante il test dell’alce. Una delle cause del famigerato incidente: la Classe A era stata originariamente progettata come auto elettrica. Passando al motore a combustione, la pesante batteria ĆØ stata rimossa e il baricentro si ĆØ spostato troppo in alto.

COME FUNZIONANO?

La batteria che avrebbe dovuto essere installata nella Classe A era una cosiddetta batteria al sale. A differenza della maggior parte delle altre batterie, in cui il catodo e l’anodo ā€œgalleggianoā€ in un comune elettrolita liquido, l’elettrolita di una batteria al sale ĆØ un solido, ovvero un conduttore di ioni in ceramica a base di ossido di sodio e alluminio. L’elettrolita solido non ĆØ infiammabile e consente inoltre di separare l’anodo dal catodo, aumentando la durata della batteria. Il catodo di una batteria al sale si basa su un granulato di sale comune e polvere di nichel, mentre l’anodo di sodio metallico si forma solo durante la carica. Questa tecnologia di batteria non si ĆØ dimostrata valida per la mobilitĆ  elettrica: le auto elettriche di oggi funzionano con batterie agli ioni di litio, che sono più leggere e possono essere ricaricate più rapidamente. Tuttavia, le batterie al sale sono superiori ai loro concorrenti agli ioni di litio in altri campi di applicazione. Per questo motivo le batterie al sale sono oggi oggetto di ricerca attiva, anche presso l’Empa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli