La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...
26.9 C
Lugano
giovedƬ 4 Settembre 2025
APP

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...

Putin e Kim Jong Un a Pechino: tutti i dettagli del bilaterale segreto

HONG KONG, SAR, Cina - Durante le celebrazioni cinesi per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Vladimir Putin e Kim Jong Un...

Parigi, dalla grandeur al canto stonato di Bayrou

ROMA, Italia - L’8 settembre si preannuncia come il giorno del giudizio per il premier francese FranƧois Bayrou: il voto di fiducia sull’austerissima manovra...

Borse asiatiche in calo: pesano i dazi USA e l’incertezza globale

BALI, Indonesia - Le principali borse asiatiche hanno chiuso in ribasso, seguendo le perdite di Wall Street, appesantite dall’incertezza sui dazi commerciali USA, che...

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Batterie al sale: la batteria che sfida il fuoco

BATTERIE AL SALE: LA BATTERIA CHE SFIDA IL FUOCO

SVIZZERA – Originariamente sviluppata per le auto elettriche, oggi fornisce elettricitĆ  alle antenne dei telefoni cellulari e domani forse a intere aree residenziali. La batteria al sale ĆØ una tecnologia sicura e duratura con un enorme potenziale. I ricercatori dell’Empa stanno collaborando con un partner industriale per sviluppare ulteriormente queste speciali batterie.Ā Nel 1997, la Mercedes-Benz Classe A si ĆØ ribaltata in curva durante il test dell’alce. Una delle cause del famigerato incidente: la Classe A era stata originariamente progettata come auto elettrica. Passando al motore a combustione, la pesante batteria ĆØ stata rimossa e il baricentro si ĆØ spostato troppo in alto.

COME FUNZIONANO?

La batteria che avrebbe dovuto essere installata nella Classe A era una cosiddetta batteria al sale. A differenza della maggior parte delle altre batterie, in cui il catodo e l’anodo ā€œgalleggianoā€ in un comune elettrolita liquido, l’elettrolita di una batteria al sale ĆØ un solido, ovvero un conduttore di ioni in ceramica a base di ossido di sodio e alluminio. L’elettrolita solido non ĆØ infiammabile e consente inoltre di separare l’anodo dal catodo, aumentando la durata della batteria. Il catodo di una batteria al sale si basa su un granulato di sale comune e polvere di nichel, mentre l’anodo di sodio metallico si forma solo durante la carica. Questa tecnologia di batteria non si ĆØ dimostrata valida per la mobilitĆ  elettrica: le auto elettriche di oggi funzionano con batterie agli ioni di litio, che sono più leggere e possono essere ricaricate più rapidamente. Tuttavia, le batterie al sale sono superiori ai loro concorrenti agli ioni di litio in altri campi di applicazione. Per questo motivo le batterie al sale sono oggi oggetto di ricerca attiva, anche presso l’Empa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli