Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
28 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Il XX secolo è stata l’era delle avanguardie

IL XX SECOLO È STATA L’ERA DELLE AVANGUARDIE

BERNA – Il XX secolo è stata l’era delle avanguardie. Movimenti emersero in tutto il mondo con il desiderio di rimodellarlo radicalmente e ripensare l’arte. Per diffondere le loro visioni, molti movimenti d’avanguardia pubblicarono riviste. Ciò ha consentito uno scambio globale di idee artistiche, che è quello che accade oggi nel “World Wide Web”. Le riviste non solo contenevano manifesti, immagini e testi programmatici che non potevano essere pubblicati altrove, ma incarnavano anche visioni artistiche in termini di design e tipografia. Dalla prospettiva odierna, queste riviste non sono solo fonti storico-artistiche uniche, stabiliscono anche gli standard nella storia del design.

LA MOSTRA

La mostra mette quindi in luce per la prima volta la rivista come mezzo centrale e utilizzato a livello globale della modernità artistica, in cui arte e design, nonché forma e contenuto diventano un’unità. Messa a fuoco. Le riviste d’avanguardia fanno parte della mostra permanente Kosmos Klee. La collezione offre ai visitatori una panoramica cronologica dell’opera artistica di Klee e presenta una settantina di opere oltre a materiale biografico e d’archivio, che viene regolarmente sostituito. In una sala vengono allestite mostre più piccole con contenuti legati a Paul Klee e alla sua opera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli