Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Europa: cosa succede nell’industria del packaging?

EUROPA: COSA SUCCEDE NELL’INDUSTRIA DEL PACKAGING?

EUROPA La sfida che si è posta l’Unione Europea rispetto ai PFAS (presenti in numerosi prodotti che i cittadini utilizzano quotidianamente, come i tessuti, i cosmetici e gli imballaggi alimentari e nei processi industriali) non è da poco, poiché si tratta di un gruppo che ricomprende quasi 15 mila sostanze chimiche. Per affrontare tale problematica è sembrato dunque necessario istituire con un regolamento chiamato REACH, acronimo di (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) un sistema di monitoraggio di quanto entra in Europa attraverso l’industria in relazione a tali sostanze. Il registro continuerà ad arricchirsi, ma molto ancora sfuggirà data la quantità di composti esistenti e potenziali.

COSA SONO

I PFAS, o sostanze per e polifluoroalchiliche, nascono negli anni ’40 in ambito militare e trovano poi applicazione in ambito civile con enorme successo. Grazie alla loro resistenza al calore, all’acqua e all’olio, vengono utilizzati in numerosi prodotti quotidiani, tra cui il packaging alimentare, il pentolame antiaderente, i cosmetici e gli indumenti impermeabili. Tuttavia, proprio questa resistenza li rende estremamente persistenti sia nell’ambiente sia nel corpo umano, guadagnandosi il soprannome di “sostanze eterne”​​​​. Le sostanze chimiche PFAS sono state rilevate quasi ovunque gli scienziati abbiano guardato: nell’acqua potabile, nella pioggia che cade sui Grandi Laghi, persino nella neve dell’Antartide. Si pensa addirittura che siano presenti nel sangue di quasi tutti gli americani dal momento che il settore del packaging è uno dei principali utilizzatori di PFAS, soprattutto per la produzione di imballaggi alimentari resistenti al grasso e all’acqua.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli