AL MUSEO KUNSTHAUS ZURIGO 100 MILA OPERE SU CARTA, DISEGNI, INCISIONI E FOTOGRAFIE
ZURIGO – La collezione di arte moderna più rilevante di Zurigo e interessanti mostre temporanee fanno del museo Kunsthaus Zurigo, un must per gli appassionati dāarte. Con lāinaugurazione dellāestensione progettata dallāarchistar David Chipperfield, il Kunsthaus ĆØ il museo dāarte più grande in Svizzera. Oltre a capolavori di Alberto Giacometti, il museo presenta la più grande collezione di Munch al di fuori della Norvegia, nomi altisonanti come Picasso, Monet e Chagall, cosƬ come rappresentanti famosi dellāespressionismo. A completare la collezione, ci sono opere che hanno plasmato il tardo XX e XXI secolo. Non mancano anche esponenti dellāarte concreta e artisti elvetici contemporanei, come Pipilotti Rist e Peter Fischli.
IN ARCHIVIO
Gli amanti di arte e architettura rivolgono il proprio sguardo allāimminente ampliamento del Kunsthaus Zurigo. Ideato dallāarchitetto britannico David Chipperfield c’ĆØ il “luminoso parallelepipedo”. Lāampia hall offre nuovi spazi al pubblico, mentre una sala multifunzionale ĆØ destinata a concerti e feste. Il cosiddetto Ā«Giardino dellāarteĀ» funge da collegamento organico con il quartiere circostante. L’inventario della collezione comprende circa 4.000 dipinti, sculture e opere di altri generi, oltre a circa 100.000 opere su carta. Disegni, incisioni e fotografie, che coprono in tutto cinque secoli, sono conservati nella collezione di arte grafica creata nel 1915. Circa due terzi delle collezioni provengono da generose donazioni e lasciti, soprattutto da Zurigo e dalla Svizzera. La raccolta completa di dipinti e sculture ĆØ oggetto di un catalogo generale, consultabile anche in formato elettronico.