Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Al via i lavori per l’informazione nelle stazioni ferroviarie di minori dimensioni

AL VIA I LAVORI PER L’INFORMAZIONE NELLE STAZIONI FERROVIARIE DI MINORI DIMENSIONI

SVIZZERA Le FFS intendono standardizzare le informazioni per i viaggiatori nelle piccole stazioni in base ai volumi di viaggiatori e ai collegamenti offerti. Le stazioni vengono dotate di indicatori di binario sul marciapiede o di Smart Information Display, che integrano gli elementi visivi e acustici dell’informazione alla clientela già presenti. Le FFS stanno equipaggiando le stazioni ferroviarie di diversi elementi informativi per la clientela, a seconda dei volumi di viaggiatori e dei collegamenti.

I COLLEGAMENTI

Nei siti che prevedono possibilità di diversi collegamenti nella medesima direzione verranno utilizzati indicatori di binario sul marciapiede. Si tratta di circa 20 stazioni supplementari. In 113 piccole stazioni, dove per ciascuna direzione i collegamenti sono sempre gli stessi, gli indicatori di binario sul marciapiede vengono gradualmente sostituiti, man mano che raggiungono la fine della loro vita utile, da moderni dispositivi di informazione per la clientela, i cosiddetti Smart Information Display (SID), già oggi utilizzati in numerose località. I SID garantiscono a viaggiatori e viaggiatrici dati in tempo reale e ugualmente accessibili alle persone con problemi di vista, udito e deambulazione: premendo un pulsante, si può attivare l’ingrandimento dei caratteri, la riduzione delle informazioni all’essenziale, la visualizzazione in dark mode (caratteri bianchi su sfondo nero), la visualizzazione ad altezza di seduta o la lettura tramite voiceover.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli