Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’arte tessile ed il patchwork con i 700 della patCHquilt

L’ARTE TESSILE ED IL PATCHWORK CON I 700 DELLA PATCHQUILT

TICINO – patCHquilt è l’associazione svizzera di patchwork ed arte tessile che ha circa 700 membri sparsi su tutto il territorio svizzero oltre a qualche socia dall’estero. Lo scopo è quello di promuovere l’arte tessile ed il patchwork, oltre a fare interagire le persone attive in questo ramo. La maggior parte dei soci sono donne e si dilettano a livello hobbistico, ma alcune sono artiste e docenti affermate con propri atelier. L’associazione organizza concorsi interni di opere tessili che poi vengono esposti in Svizzera come pure all’estero, infatti la mostra Ego Et Artifex, di cui si intende esporre a Lugano qualche pezzo, è stata esposta per un mese da metà agosto al Quilt Festival di Riga in Lettonia. Ogni anno viene promosso un incontro regionale delle socie e una assemblea che è un evento con mostre e workshop. Il prossimo anno si terrà proprio in primavera a Lugano.

L’ARTE

Il patchwork è spesso utilizzato per realizzare trapunte, ma può essere utilizzato anche per realizzare tappeti, borse, arazzi, giacche calde, copricuscini, gonne, gilet e altri articoli di abbigliamento. Alcuni artisti tessili lavorano con il patchwork, spesso combinandolo con ricami e altre forme di ricamo. Quando viene utilizzato per realizzare una trapunta, questo patchwork o disegno a pezzi più grande diventa la “parte superiore” di una trapunta a tre strati, con lo strato intermedio che è l’imbottitura e lo strato inferiore il supporto. Per evitare che l’imbottitura si sposti, una trapunta patchwork o a pezzi viene spesso trapuntata a mano o a macchina usando un punto filza per delineare le singole forme che compongono la parte superiore a pezzi, oppure i punti di trapuntatura possono essere motivi generali casuali o molto ordinati che contrastano con la composizione del patchwork.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli